Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stampo

Numero di risultati: 165 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Manuale di cucina

312865
Prato, Katharina 50 occorrenze

soffritti, lo si versa in uno stampo guarnito di code e forbici di gamberi, ponendolo poi nell’acqua calda.

cucina

Pagina 108

Per giorni di magro si unge il fondo d’uno stampo con burro, si fodera con carta, si guarnisce con code di gamberi e scampi, piccoli funghi stufati e

cucina

Pagina 120

un dito in uno stampo liscio per metterlo a cuocere al forno. Dopo riversato si intagliano delle polpettine che si servono nel brodo bruno.

cucina

Pagina 128

stampo liscio unto e spalmato di briciole, lasciando cuocere quest’impasto 3/4 d’ora a vapore o nel forno in uno stampo a diversi incavi. S

cucina

Pagina 133

Crauti con selvaggina riversati. Rimasugli d’arrosto di selvaggina si trinciano in sottili ed uniformi pezzi, coprendo uno stampo guarnito di fette

cucina

Pagina 169

Cavolfiore farcito. Si guarnisce uno stampo a cupola, unto di burro, con spicchi di un cavolo lessato, riempiendo il vuoto con un farcito di vitello

cucina

Pagina 169

Per fare il purée riversato colla crosta, lo si preme in uno stampo a cerchio unto bene con burro freddo, mettendolo a crostolare al forno alquanto

cucina

Pagina 175

Con fior di latte e carne affumicata. Patate lessate, tagliate a fette, si mettono in uno stampo spalmato di burro e pane grattato, versando sopra

cucina

Pagina 176

Con uova. Si mescolano le patate con fior di latte acidulo e si versano in uno stampo guarnito di fette sottili di uova sode.

cucina

Pagina 177

A quest'uopo possonsi versare a strati nello stampo delle gelatine di diverso colore, oppure in mezzo all'aspic si può anche lasciar rappigliare

cucina

Pagina 187

Con farcito di selvaggina Nro. III (pag. 43), si riempie uno stampo a cerchio spalmato di grasso, facendolo cuocere a bagno-maria, e dopo averlo

cucina

Pagina 261

Di pollame selvatico si prepara un purée di carne (pag. 44) mescolato con tuorli e tartufi triti e si riempie uno stampo già prima guarnito di carne

cucina

Pagina 262

il riso; s’intonaca lo stampo con carta, poi con code di gamberi e punte d’asparagi, e ricolmato di riso, si fa cuocere a bagno-maria.

cucina

Pagina 285

Con fegato e cavoli a germogli. Si preme con un cucchiaio riso soffritto e condito di formaggio in fondo ed alle pareti di uno stampo spalmato di

cucina

Pagina 286

Al ragoût o hachée. Si preme del riso in uno stampo a cerchio, guarnito di code di gamberi, spugnoli, asparagi o cavolfiori, e riversato si pone nel

cucina

Pagina 286

preme poi questo riso in uno stampo a cupola cosparso abbondantemente di prosciutto trito, che va messo per tempo nell’acqua bollente prima di riversarlo.

cucina

Pagina 287

burro fuso uno stampo a coppa o a fungo, la cui parte esterna s'immerge nella pasta, e tosto che un po' di questa vi sia rimasta aderente, la

cucina

Pagina 289

intaglieranno con uno stampo rotondo dei dischi, che si avvolgono nel pan grattato, poi nell’uovo, indi di nuovo nelle briciole mescolate a del

cucina

Pagina 290

cosa però quanto ne basti per uno strato. Nello stampo intonacato di pasta sfoglia si stende uno strato di maccheroni cosparsi di parmigiano, poi una

cucina

Pagina 291

S’intonaca uno stampo con una pasta fatta di 1/2 chilo di farina, due tuorli d’uovo, 38 deca di burro, 2 cucchiai di vino bianco, un po’ di zucchero

cucina

Pagina 291

vino o fior di latte acidulo. Si riempie uno stampo intonacato di pasta frolla da pasticcio e dopo aver ripiegato questa al di sopra, lo si pone a

cucina

Pagina 292

panna acidula, del lardo in quadrelli ed alcuni tuorli, e riempitone uno stampo intonacato di lardo, la si fa cuocere lentamente al forno.

cucina

Pagina 301

chiocciola, l’anguilla si taglia a dadi, gli altri pesci a pezzi oblunghi. I più bei pezzi s’adagiano in fondo d’uno stampo sopra dell’aspic rappreso, i

cucina

Pagina 338

lessate e scolate si versano nel burro bollente cosparse di parmigiano; poi si mette una parte in uno stampo unto con burro spolverizzato di briciole

cucina

Pagina 349

Versare le gelatine in apposite forme. Lo stampo viene immerso in acqua fredda, poi levato e lasciato sgocciolare e posto diritto e fermo in fra del

cucina

Pagina 36

Frittate nello stampo.

cucina

Pagina 364

frittate sottili, e versatovi sopra della panna sbattuta con tuorli e zucchero onde riempire i vuoti dello stampo, si pone i l tutto a cuocere nel forno.

cucina

Pagina 364

Riversare le gelatine dallo stampo. Per riversare una gelatina si copre lo stampo asciugato con una scodella, capovolgendo d’un tratto; si passa poi

cucina

Pagina 37

lunghi un dito. Sul fusto di fil di ferro dello stampo di forma cilindrica si lega un cordoncino lungo 1/2 metro, e fattolo passare oltre lo stampo s

cucina

Pagina 371

Con cedro candito. Si guarnisce lo stampo con cedro candito, i di cui ritagli triti minutamente si mescolano con dello zucchero all’aroma di limone

cucina

Pagina 379

Con mandorle. Si riempie non troppo colmo uno stampo con tagliatelle di frittate fatte di 3 decilitri di latte, 3 uova e 3 cucchiai di farina ; poi

cucina

Pagina 380

Egualmente va cotto al forno in uno stampo, preparato che sia con buon fior di latte, 4 uova, però senza burro. Si può anche mescolarvi una manciata

cucina

Pagina 387

Con briciole, cotto nello stampo a bagno-maria. Ad una miscela di 5 deca di burro, 2 o 3 tuorli e 5 deca di zucchero, s'aggiungono mescolando 7 deca

cucina

Pagina 388

, seguitando a pestare il tutto per 1/2 ora; poi s’aggiunge la neve di 3 chiare, indi si mette a cuocere l’impasto a bagno-maria in uno stampo

cucina

Pagina 393

4 chiare, e se ne riempie uno stampo guarnito di biscotti, cuocendolo a bagno-maria.

cucina

Pagina 399

Ungere gli stampi e le lamiere. Si fa sciogliere un pezzetto di burro fresco o cotto, e lo si stende nell’interno dello stampo, poi si spolverizza

cucina

Pagina 4

Cotti a bagno-maria. Si guarnisce uno stampo unto con burro e spolverato di zucchero con biscottini, ricolmandolo poi con una marmellata montata a

cucina

Pagina 402

chiare, e lo si cuoce a bagno-maria in uno stampo guarnito di biscottini.

cucina

Pagina 404

Gugelhupf finissimo, uso Vienna. Si tramenano 15 deca di burro, levandone quanto occorre per ungerne lo stampo, che si cosparge di mandorle tagliate

cucina

Pagina 435

; il pane si cuoce al forno in uno stampo oblungo.

cucina

Pagina 474

Lo si fa come quello di bisquit, mescolando nell’impasto 10 deca di mandorle tagliate a filetti. Spalmato di burro che sia lo stampo oblungo, vi si

cucina

Pagina 476

si versa al disopra un bianco-mangiare alla vaniglia, ricolmandone lo stampo fino all'orlo.

cucina

Pagina 511

sopra una forma unta coll’olio di mandorle, alcune gocce delle quali si tira un filo tutt’attorno lo stampo, aggiungendovi sempre dell’altro zucchero

cucina

Pagina 64

Levare dallo stampo. Per levare dallo stampo la pasta cotta in forno o al bagno-maria, si procura prima di staccarne gli orli aderenti alle pareti

cucina

Pagina 8

Cuocere al bagno-maria (a vapore). Il recipiente (la casserola) di acqua bollente, nel quale va immerso lo stampo con entro la vivanda, deve essere

cucina

Pagina 8

Appena levato lo stampo dall’acqua è raccomandabile di metterlo nel forno per alcuni minuti prima di riversarne il contenuto sul piatto. Qualora la

cucina

Pagina 8

Guarnire con frutta. Se si vuol guarnire uno stampo liscio con frutta in conserva, cedro candito, mandorle ecc. si mette in fondo dello stampo unto

cucina

Pagina 80

Intonacare colla pasta. Si taglia una striscia di pasta frolla sminuzzata o sfogliata dell’altezza e circonferenza dello stampo, la si rotola su sè

cucina

Pagina 81

Rivestire all’interno uno stampo con pasta da frittata. Si frigge questa da una parte sola, poi freddata la si pone un poco ripiegata con la parte

cucina

Pagina 81

Cotta che sia e levata dal forno od anche riversata dallo stampo, la pasta si copre con un lino mentre sta raffreddandosi.

cucina

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca