Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: filo

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale di cucina

314689
Prato, Katharina 29 occorrenze

col ripieno di salsicce fresche. poi si richiudono come prima, legandole tutt’attorno con un filo. Poste in una casserola su fette di lardo e cipolla

cucina

Pagina 167

, che il mestolo vi resti fermo, la si riversa come un panetto sopra un tagliere di legno, che si serve sul medesimo e con un filo se ne tagliano giù

cucina

Pagina 181

braciuoline serve pure la noce, nonchè la parte consimile alla coscia, e si trinciano contro il filo. La carne aderente all’osso, dopo distaccate le cinque noci

cucina

Pagina 19

Preparazione degli escalopini o filetti. Per quest’ultimi si taglia dietro il filo la carne dell’ombolo, coscetto o quella del pezzo dorsale in

cucina

Pagina 20

Con ripieno farcito. Sopra filetti di carne battuti si stende un farcito di porcina o vitello (pag. 41); avvolte su se stesse e legate con un filo, s

cucina

Pagina 213

miscela di lardo pestato, briciole, 3 acciughe schiacciate, maggiorana e zenzero, e avvoltolata su se stessa si lega con un filo. Indi si mette a stufare

cucina

Pagina 214

spago. Dopo rosolato da tutte le parti e levatone il filo lo si trincia a fette.

cucina

Pagina 217

Con foglie di vite e crostini. Giovani quaglie s’involgono in foglie di vite e fette di lardo, saldandole con filo; infilzate sopra spilloni, che si

cucina

Pagina 227

petto dopo toltone il filo.

cucina

Pagina 228

arrosta, midollo d’ossa e tuorli, lo si stende sopra i filetti, che arrotolati si legano con filo, per metterli a stufare nel grasso con radici e

cucina

Pagina 256

; quindi si arrotolano a guisa di salsiccette e si legano mollemente con un filo. Adagiate in una casserola si fanno soffriggere lestamente nel grasso, e

cucina

Pagina 257

allargando colla mano la parte verso il collo; distribuito il ripieno, si cuce l’apertura con del filo grosso, che si leva quando il petto è arrostito.

cucina

Pagina 28

, si leva la pellicola, si sala e pesta energicamente col batticarne per 15 minuti. Indi si arrotola su sè stessa (in modo che il filo della carne

cucina

Pagina 312

piegano onde poterli cuocere in recipienti rotondi, passando con un agone attraverso il corpo un filo che si rannoda tra bocca e coda. Si scotta dipoi il

cucina

Pagina 319

Col brodetto va servita comunemente la polenta riversata su d'una tavoletta rotonda in forma di focaccia che si taglia a fette con un filo, oppure si

cucina

Pagina 322

Pesce lardato. Si spoglia d’un lato solo la pelle ad un bel pesce, lardandolo in fitte file con lardo; legatane la testa con un filo, si pone il

cucina

Pagina 324

ricopre di una carta burrata, per farlo arrostire 1 ora, bagnandolo diligentemente col proprio sugo. Levato che se ne abbia il filo, si pone il pesce sul

cucina

Pagina 325

sopra un piatto. Si può anche scottare lo zucchero a mo’ di rete con un filo di ferro arroventato.

cucina

Pagina 363

ghiaccio, ed adagiati sulla lamiera sopra un graticcio di filo di ferro, si rimettono ad asciugare nel forno caldo.

cucina

Pagina 489

spingono dalla buccia. Per 1/2 chilo si cuoce 1 chilo di zucchero al piccolo filo, lasciandolo raffreddare. Dipoi si prendono 2 cucchiaioni pieni di

cucina

Pagina 552

coperte. Ridotte tenere si levano ancor calde una per una dall’acqua, indi si pelano e passano. Si cuoce al gran filo l’egual quantità di zucchero

cucina

Pagina 555

Nel trinciare la carne di bue, la lombata e generalmente tutti i pezzi grossi, è importante d’osservare il filo della carne, tagliandola a fette o

cucina

Pagina 581

Dal coscetto si staccano comunemente i singoli pezzi di carne separati da pellicole, trinciandoli contro il filo e riunendoli poi di nuovo come

cucina

Pagina 582

si innalza. Fig. 3. casserola di filo metallico Se il fumo è denso, allora il calore è soverchio, bisogna tirare indietro la casserola ed aggiungervi

cucina

Pagina 6

sopra una forma unta coll’olio di mandorle, alcune gocce delle quali si tira un filo tutt’attorno lo stampo, aggiungendovi sempre dell’altro zucchero

cucina

Pagina 64

schiumarola immersa si forma un filo con una perla in fondo, che ricade nello zucchero mentre il filo si ritrae sulla schiumarola, questo è il secondo grado

cucina

Pagina 64

provvedere con della brage sul coperchio, che la vivanda cresca bene e la umidità venga assorbita. Fig. 4. pentola Papin Fig. 5. coperchio di filo

cucina

Pagina 8

uniformemente; oppure s’immerge la superficie di piccoli dolci nella vernice, ponendoli poi ad asciugare di preferenza sopra una gratella di filo d’ottone

cucina

Pagina 90

pollice e distaccandolo, si formi un filo. Raggiunto che avrà questo grado, la si toglie dal fuoco, la si sbatte sinchè si formi una pellicola, e si

cucina

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca

Categorie