Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vivi

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172377
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che lo favoriscono, si accontenterà di mandare un biglietto di visita con le parole: « In ringraziamento » o « vivi ringraziamenti.»

Pagina 214

. Ma dovendo pur cedere a l'inesorata necessità di natura, ci consoliamo nel pensiero di rimaner vivi nell'affetto dei superstiti ci rifugiamo nella fede

Pagina 272

dipende in gran parte la pace domestica. La moglie 5 L'amore e la stima devono essere tenuti vivi dai riguardi gentili, dalla cortesia. - Vera donna

Pagina 458

Non Basta che fra marito e moglie ci sia amore e stima. Bisogna anche che l'amore e la stima siano tenuti vivi, irradiati, per così dire, dai

Pagina 5

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543549
Palberti; Villa 3 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La tassa sugli atti traslativi fra vivi si paga in ragione dei prezzi e dei corrispettivi convenuti fra le parti, salvi gli eventuali supplementi per

Pagina 7157

(Vivissime approvazioni — Vivi e generali applausi)

Pagina 7163

del Consiglio, è stato così denso di lavoro e di studio. Mi compiaccio di chiudere i nostri lavori esprimendo a tutti i colleghi i miei più vivi

Pagina 7163

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617561
Villa 4 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Vivi segni di attenzione)

Pagina 3188

Ma riprendendo il mio posto sento invece il dovere di rinnovare a voi e al presidente del Consiglio i più vivi ringraziamenti, non solo per la

Pagina 3189

pareva diventare anche più simpatica ed assumere più vivi contorni nel contrasto con le severe sembianze del volto e con la forma alquanto dura della

Pagina 3189

(Vivi segni di attenzione)

Pagina 3190

IL BENEFATTORE

662573
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

- rispose il ragazzo. - Come vivi? - Cara signorina, - disse il notaio - ci vuol così poco per vivere nella sua condizione e alla sua età! - Perchè non

veri capolavori di pittura e di scultura non esisteranno più, cioè non staranno più chiusi nelle gallerie, ma andranno attorno pel mondo, vivi

Il Marchese di Roccaverdina

662617
Capuana, Luigi 1 occorrenze

' seccato. «Se li lasciamo mestare, se non ci facciamo vivi! ... Una visita al sottoprefetto ... » «E chi lo conosce cotesto signore?» «Non importa; è

CONTRO IL FATO

682599
Steno, Flavia 1 occorrenze

d'api affaccendate: ai lati, i negozi numerosi e svariatissimi, aperti con pompa fastosa di colori ridenti e vivi, erano un'offerta muta ma

Pagina 62