Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: viva

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172044
Anna Vertua Gentile 13 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e le senate. - Mi ha strappato alle frivole, male compagnie!- diceva con sentimento di viva gratitudine.

Pagina 102

Ci sono dei vecchi, specie se solitari, che si prendono di viva, commovente affezione per un pappagallo, un gatto, più comunemente un cane. Ho

Pagina 114

infiammazione viene dopo, causata dall'aria impura e fredda, dalla luce troppo viva, e dall'uso fatto nel lavare gli occhi, di pannilini e spugne non

Pagina 256

molti casi, scelti dalle visitatrici. Supponete una signora dagli occhi delicati, che non può soffrire la luce viva, le poche volte che in salotto ci

Pagina 283

viva del di fuori, pare oscurità. In un salotto la luce deve essere mitigata per non abbagliare; ma, intendiamoci, solamente mitigata. Che se un raggio

Pagina 285

forma elegantissima. I poveri occhi, della nostra povera generazione, non sono abbastanza logorati e indeboliti dalla luce artificiale troppo viva

Pagina 336

parapetti delle due ampie scale guidanti al giardino. Per l'aria calda della notte di luglio, fra la luce viva, era tutta una bellezza, una festa di colori

Pagina 348

vagamente. - O che è ?... o perchè? - chiesi con il fiato mozzo. - È una bambola viva! . fece Zoe ridendo. - Viva ?... proprio ? - balbettai io. E Zoe a

Pagina 430

corolle di fiori, quando il cielo è limpido e azzurro, l'aria viva fresca, profumata. Su l'alta torre del palazzo comunale, fuori delle finestre della

Pagina 453

l'anima sua il conforto d' un poco d' arte. - La signora nubile che viva di rendita. - La signora nubile ha più di qualunque altro, bisogno di

Pagina 458

la gioia. Sono piantine fatte per la luce viva, per l'aria sfogata, per i liberi movimenti, ed immiserite dalla prigionia della serra, rattrappite dal

Pagina 61

fanciullo è timido possa lasciarsi spaurire, sopraffare; se ha immaginazione viva abbia da lasciarsi trascinare a diventare spadaccino. Ma la timidezza

Pagina 74

parte più viva e più eletta di sè stessa. Quando si dice d'una casa, che è un Paradiso, bisognerebbe soggiungere: E la donna che la regge, è un

Pagina 8

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542650
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Detto ciò, spero che gli onorevoli Pozzo e Grallini vorranno arrendersi alla mia viva preghiera di non insistere nei loro emendamenti.

Pagina 7135

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617640
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

all'ammirazione universale associava in quanti lo avvicinavano una viva, spontanea simpatia, e una devozione affettuosa in quanti potevano goderne la

Pagina 3192

IL BENEFATTORE

662579
Capuana, Luigi 7 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

degli invitati: - Viva il Benefattore!

crociata: - Morte ai microbi! - Imbecilli! Viva i microbi! si doveva gridare. E il giorno che un capo ameno gli disse: - Ebbene, insegnatemi il vostro

cavalletto la mia figura così viva e parlante, che la guardavo con stupore quasi mi fossi sdoppiato, o quasi qualche cosa di me si fosse trasfuso in

sguardo al ritratto. L'impressione che ne sentivo era stranissima: di cosa equivoca, non più opera d'arte e non ancora persona viva. - Dovresti

- gli dissi brutalmente. - Commetterei un delitto, sopprimendo una creatura viva. Ebbi un altro lampo di speranza: - Quando facciamo violenza a una

scarpe che camminino da sè, come cosa viva, senza che si scorga il corpo umano da cui sono portati. L'uomo invisibile del quale voglio parlarvi era diverso

a momentanea esaltazione morbosa, egli rimase perplesso, con un groppo di singhiozzi che gli stringeva la gola, e con una viva repugnanza di assumere

Il Marchese di Roccaverdina

662615
Capuana, Luigi 7 occorrenze

passavano avanti frettolose. E alle prime gocce di pioggia rare e stentate: «Viva! Viva la divina Provvidenza!». Non lo gridava soltanto quel centinaio di

visto ... Con quel gran vento! ... Non c'era anima viva per le vie ... E, infine ... un confessore ha la bocca sigillata ... È vero!». «Senza dubbio

tanto in tanto ella gli faceva scrivere quasi per rammentargli che era viva, non significavano forse: «Io so! Ho taciuto finora; ma potrei parlare

. «Prima di mangiarsi viva la fanciulla, afferrò la capra che era con lei e ne fece un boccone. Ma, nella fretta d'inghiottire, un osso gli si mise per

tentativo non nascondeva un'insidia, un mezzo di rammentare a lui, marchese, che ella era viva e che si teneva ancora come legata! ... Sposasse! Purché

voleva costei? Perché si faceva viva? Le parve di vederla, a un tratto, aggirarsi di nuovo per quelle stanze dov'era stata quasi dieci anni padrona

, presagio di sinistri avvenimenti. Il rosario era finito; tutte le porte delle casupole si erano chiuse; pel vicolo rimasto buio non passava anima viva. E

CONTRO IL FATO

682568
Steno, Flavia 4 occorrenze

Cairo, pel momento innamorati di quell'angolo di terra nascosto ai piedi dei Pirenei, entusiasti dei dieci o dodici alberghi fabbricati sulla viva roccia

, sì, ma pur bella!... Ancora essa era viva, viva nella sua mente, e socchiudeva gli occhi per rivederla, così tutta stupita e immobile, coi grandi

Pagina 24

châlet châletsi portano lassù i bicchieri e le tazze, e l'acqua che zampilla viva viva dalla roccia nuda, coperta d'uno strato di ruggine fatta dal

Pagina 34

, d'un violetto tenue e delicato come l'aria d'un tramonto autunnale, ed era invece in lei una splendida aurora viva e palpitante, un sorriso di cielo

Pagina 44