Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: timidamente

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172906
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quale si presenta timidamente in casa sua per la dovuta ricompensa, ha per quel giorno degli impegni seri da soddisfare, delle compere necessarie, un

Pagina 318

parente la consigliano timidamente, a menare una vita più tranquilla, ritirata e ossequiosa alle abitudini, alle leggi della società, una vita da vedova

Pagina 391

Il Marchese di Roccaverdina

662612
Capuana, Luigi 6 occorrenze

che avete detto al prevosto Montoro ... ?» Gli si era piantato davanti, ringhiando le parole, fissandolo negli occhi. «Che cosa?», domandò timidamente

timidamente, rispose: «La mamma sa che dopo la messa dovevamo venire qui». «Tu non conosci mio nipote», le disse la baronessa. «Era bambina allora», soggiunse

consolazione di rivedere colà la baronessa, dopo tanti e tanti anni che non ci veniva più, si affacciava timidamente a questo o a quell'uscio, facendo strani

accorgeva e che non le sembrava buon segno. Timidamente un giorno ella gli aveva detto: «La povera mamma Grazia si stanca subito; non può badare a tutto

e le loro famiglie. Qualche socio aveva, timidamente, fatto osservare al marchese che la spesa sarebbe stata, forse, eccessiva per un tentativo

raccoglievano negli angoli per la scarsa luce del lume gli davano una paurosa sensazione che gli faceva girare timidamente gli occhi attorno e della quale si

CONTRO IL FATO

682592
Steno, Flavia 1 occorrenze

ammetterle buone, ad abbandonarsi ancora, ebbra di felicità, alla gioia immensa di credersi amata. - Ma, - obiettò ancora timidamente - tu eri appoggiato

Pagina 56

Cerca

Modifica ricerca