Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sensibilita

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171939
Anna Vertua Gentile 9 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soggetta a malattie, a disgrazie d'ogni maniera. O perchè dunque, invece di accarezzare la sua morbosa sensibilità, la signorina non cercherà di rafforzarsi

Pagina 134

al bene e al male, e più le abbisogna un'educazione seria. L'educazione seria, l'istruzione solida, nuoce alla sensibilità della donna, soffoca la sua

Pagina 154

tristezza. Di solito è la preponderanza anormale della sensibilità che produce l'inuguaglianza d'umore.Di fatti il genio, determinato da un eccesso di

Pagina 215

sensibilita. Bisogna stare attenti a ciò che il bimbo riceva in tutti due gli occhi i raggi luminosi, per evitare il principio dello strabismo. È

Pagina 248

passioni ancora in germe e ne può misurare la potenza come può capire, a quali sentimenti sia disposta la loro sensibilità.

Pagina 404

prima aveva dimostrata una simpatia chiassosa e adorava altre che prima sfuggiva. La sua sensibilità si esaltava per i più futili motivi, non si

Pagina 406

. Perchè dunque, poi che la donna deve lottare contro tutto, sarà agguerrita contro nulla ? Impari a comandare alla propria sensibilità, ad

Pagina 411

sensibilità raddoppia non solo le sensazioni dolci e soavi ma anche le dolorose. Sentir molto vuol spesso dire soffrire molto. - È necessario aver

Pagina 458

Bel pregio è la sensibilità. Ma si consideri che se essa raddoppia le sensazioni doìci e soavi, raddoppia anche le dolorose. Sentir molto, troppo

Pagina 52

Cerca

Modifica ricerca