Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scritte

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172616
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiarezza: da non obbligare chi deve leggere a uno sforzo della vista e dell'intelligenza. Ci sono delle lettere scritte in maniera che al primo

Pagina 297

Le lettere ai grandi personaggi bisogna sieno scritte su la così detta carta di rispetto; ed è necessario che sieno concise, chiarissime e

Pagina 300

era pure una piccola macchina giocattolo che pareva invitare al lavoro. Sopra la scatola erano scritte queste parole: «Diletto e occupazione.» Non si

Pagina 445

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617989
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

le parole gravissime scritte dall'onorevole Marazzi nella relazione del bilancio 1901-902:

Pagina 3205

IL BENEFATTORE

662589
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Parlamento, al Re (ce n'era per tutti!) significano soltanto: - Le ho scritte per lei! ... Sono dirette a lei! ... Ormai, per me, non c'è altro che

soddisfazione e ripetendomi le parole scritte: - Crede ora? - Credo a quel che ho visto - risposi. - Ma questo non prova che voi possiate rendervi

Il Marchese di Roccaverdina

662627
Capuana, Luigi 1 occorrenze

le parole colà scritte potevano avere qualche malefica potenza. Resisté; intanto ordinava alla serva di mettere cesta e lettera in un ripostiglio