Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: saggia

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171971
Anna Vertua Gentile 10 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I giovani che chiedono consiglio al vecchio, che invocano la sua esperienza e ascoltano con docilità la sua voce saggia, mostrano una non comune

Pagina 119

usciva mai con la propria moglie, perchè aveva l'abitudine di abbigliarsi in maniera da attirare sguardi e critiche. E dunque obbligo della saggia

Pagina 12

credito, la enuncia freddamente e spassionatamente; e ciò perchè i suoi espressi giudizi siano attribuiti alla saggia ragione, non ad un impeto che

Pagina 176

fondamento d'ogni domestica proprietà, è la moglie. «La moglie saggia ed economa - dice Cantù - sostiene il marito in tutti i suoi buoni proponimenti

Pagina 23

scabrosi e difficili delle famiglie nelle quali si trovavano, diventarono ad un tratto, guida protettrice. La signora seria e saggia, non vede

Pagina 308

e d'una speranza non fallace. Come onda di ruscello la vita della donna saggia corre via non sempre fra sponde fiorite, ma sempre schietta e limpida

Pagina 370

prudente e ottimo il partito di affidare le cure e le spese domestiche alla moglie, quando la stima coscienziosa e saggia. L'uomo accorto, sempre ammessa la

Pagina 41

saggia si uniforma ai gusti del marito. 15 La moglie non obblighi il marito a frequentare la società quando egli ama la solitudine. - Non gli imponga

Pagina 458

necessario, in primo, che la donna sia moglie saggia. Che non si lasci ottenebrare la mente da ubbie, che non permetta al falso orgoglio, alla vanità di

Pagina 67

scuola pubblica?... Se il fanciullo è sano e forte e preparato da una saggia prima educazione a non transigere con la propria coscienza, è quasi

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca