Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: restare

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Comizio popolare per la questione universitaria

387883
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

organizzato sarà arrivato alla vittoria decisiva, troverà fra le istituzioni che devono restare, anche l’università. Noi facciamo anche questione di solidarietà

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617806
Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

riconosciuta, ha osservato «che a noi è possibile restare in inferiorità numerica per artiglieria di fronte agli altri eserciti, perchè i nostri terreni di

Pagina 3197

ragioni dei subalterni dall'altra, vogliamo noi ancora restare impassibili e non provvedere? Ripeto: io prego l'onorevole ministro, nell' interesse stesso

Pagina 3206

IL BENEFATTORE

662574
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sinceri, per restare onesti, - mormorò miss Elsa. - Bisogna, in certe circostanze darsi un bel colpo di pistola a una tempia! - Sarebbe vero dunque che

restare celibi; non si può servire a due padroni, egli afferma. - Sarei giudice e parte nella quistione - rispose il dottor Maggioli. - Per ciò riferirò

, non se n'era dato gran pensiero. Si trattava però della salute, della vita anche; ed egli, che voleva star bene e restare quaggiù il più lungamente

Il Marchese di Roccaverdina

662630
Capuana, Luigi 6 occorrenze

che non si staccavano dal viso sfigurato del suo benefattore; non lo chiamava altrimenti. Aveva pregato di restare là l'intera nottata. E lo aveva

niente! per lui.» «Ma che si dirà di te?» «Che m'importa di quel che si dirà? Voglio andar via! Non voglio restare un altro solo giorno in questa sua

tre giorni e mezzo che ancora mancavano gli parvero una eternità. Sarebbe stato vero? Il venerdì non poté restare ad attendere che la campana grande di

girando per le vie, sboccata ma innocua, quando il marito non la incatenava al muro come una bestia feroce, per costringerla a restare in casa. Ma poi

, pallido e macilento, ma che dimostrava nella faccia e specialmente negli occhi intelligenza precoce, si era sentita commuovere. «Vuoi restare qua

: "Bellavita, eh? Ho sotto gli occhi la tavola apparecchiata e debbo restare digiuno!". Io lo lasciavo dire. E poi, di tratto in tratto, mordendosi le mani

CONTRO IL FATO

682592
Steno, Flavia 2 occorrenze

così, e restare finalmente sola col suo dolore. Aveva deciso di non fargli nessun rimprovero, che prevedeva inutile e che sarebbe costato assai alla sua

Pagina 56

coll'aria d'un gentiluomo che parli ad una contessa. - Tutt'altro! non volete restare a colazione con me? - Come, non avete ancora fatto colazione? Ma io ho

Pagina 69