Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regalo

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172409
Anna Vertua Gentile 9 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ridente ai tuoi fratelli, è come se tu facessi loro un regalo » dice una scrittura.

Pagina 159

. Del biglietto si serve per fare inviti o partecipazioni; per condoglianza, congratulazione: per accompagnare un regalo, che non porta in persona

Pagina 201

È antipatico l'uso di giovanotti amici dello sposo e della famiglia della sposa, che si riuniscono per far loro un regalo. Suppone quasi sempre un

Pagina 228

tenuto a battesimo. A capo d'anno, per la prima comunione, per il matrimonio, o altro evento importante della vita, gli debbono un regalo in

Pagina 244

un regalo di qualche valore e dei dolci. Al figlioccio regala di solito una posata d'argento chiusa in busta elegante. Tocca al padrino a pagare i

Pagina 244

prima comunione, la licenza ginnasiale, la liceale, e la laurea. Ha l'aria di chiedere, per cosi dire, una lode e peggio un regalo. Più i padrini sono

Pagina 245

mortificazione di un rifiuto. Alcuni a risparmio di spesa, dovendo fare un regalo, si servono di un oggetto di casa, un gingillo, una statuetta, una pendola o

Pagina 439

generoso regalo peccava di imprevidenza e di imprudenza. Per un giovine studente il miglior dono è quello di libri o di strumenti che possono

Pagina 445

Nella scelta di un regalo per una signorina, conviene tener conto della sua condizione, delle sue abitudini, della sua educazione. Così non si

Pagina 446

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542309
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di qualità inferiore, scendendo da 50 a 30 centesimi, ma fa un brutto regalo a coloro che usano le altre polveri aumentando per queste di molto la

Pagina 7125

IL BENEFATTORE

662578
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

... che ne dite? E voi ... che ne dite? No? E allora che cosa pretendete da me? Che ve ne faccia un bel regalo? Non sono così gran signore da permettermi

sommaco; io non li vorrei neppure regalati. - Io, invece, non li chiedo in regalo; li pago in contanti sùbito, quel che valgono e anche più. - Parlavo per

gli era venuta incontro portandogli in regalo il fragrante fiore della sua passione, la sua infinita tenerezza, l'intiera essenza della sua anima, egli

Il Marchese di Roccaverdina

662627
Capuana, Luigi 3 occorrenze

marchesa ripensò lungamente quella domanda che le pareva insidiosa quanto il regalo e la lettera. E per tutta la mattinata non poté distrarsi, con

un gran Crocifisso. Ve lo regalo per la vostra chiesa, padre Anastasio. E farete la processione trasportandolo da casa mia.» L'idea gli era balenata

spontaneamente in soccorso e che la prevenisse accordandole, quasi in regalo, quel che ella gli richiedeva con timido gesto di preghiera. Appena però si avvide