Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perdere

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172669
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

valigie e i bauli devono essere fatti in modo da non perdere tempo alle visite doganali, da non essere troppo messi sossopra, e da trovar subito un

Pagina 193

, abissine e magari cinesi, come vuole la moda del momento. Uno può ignorare queste piccole esigenze senza per questo perdere nulla nella stima che

Pagina 25

Galantuomo. Fra tutti i lutti, il più doloroso è certo quello dei genitori per i figli. Un padre, una madre, che hanno la somma sventura di perdere un

Pagina 268

e preciso il suo desiderio per non far perdere tempo ai commessi, di cui il dovere è di servire prontamente e gentilmente chi compera, ma non già di

Pagina 319

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542621
Palberti; Villa 3 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Franchetti. Brevissime parole, perchè non intendo di far perdere tempo alla Camera.

Pagina 7134

dichiarazione e dal far perdere tempo alla Camera. Rava, relatore. Se l'onorevole Cottafavi ha la cortesia di ripassare i precedenti legislativi in questa

Pagina 7147

indirettamente colpite con un aggravio le classi lavoratrici, poiché noi industriali non potremo continuare a perdere e dovremo rivalerci sui salari

Pagina 7153

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617848
Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nelle moderne guerre, per la prodigiosa potenza raggiunta dalle armi portatili, può accadere assai più che in passato di perdere l'artiglieria, se

Pagina 3199

Il fatto ha dimostrato chiaramente che quella non era una garanzia; ed io (se non avessi tema di far perdere alla Camera un tempo prezioso) potrei

Pagina 3209

IL BENEFATTORE

662588
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, mentre io sentivo più e più invasarmi dall'idea che stèssi per perdere la mia personalità ed essere interamente asservito a quell'altro ... - No! No

niente da perdere; è ateo. Se ne vantava l'altra sera in Casino ... E suo padre, che è più bamboccio di lui, non lo ha preso a schiaffi ... Ecco dove ci

professore, continuamente agitato dal timore di perdere per lo meno l'esclusività del possesso del suo tesoro coniugale, nascesse subitanea la

Il Marchese di Roccaverdina

662619
Capuana, Luigi 7 occorrenze

abbiamo certezza di nulla! C'è da perdere la testa!» «Assoluta certezza, marchese.» «Insomma, secondo voi, esiste Dio? Sì o no?» «Esiste; non quello però

, non amano di mettersi avanti, come coloro che niente hanno da perdere e tutto da guadagnare.» «Le persone oneste hanno torto. Lasciarsi sopraffare è

bestemmie da ogni parte; e su tante diverse voci, stentorea e dominatrice, quella del marchese che dava ordini, rimbrottava, sacrava, e faceva perdere la

?» «Chi? I libri che voialtri non leggete. Fandonie? Verità sacrosante; e i preti che hanno paura di perdere la cuccagna, se esse si diffondono nel popolo

Pietrenere produrranno. Non le avete scelte male quelle rampe; vi lagnate d'una gamba sana, per non perdere il mal vezzo.» «Eh, già! Noi poveretti abbiamo

riparleremo più ... Purché non ci siano pratiche difficili e troppo lunghe; non ho tempo da perdere. E spero di rendervi il gran servizio di togliervi

l'intera lucidità delle facoltà intellettuali. Il pericolo fa perdere la testa, riduce imbecilli. Nelle malattie ordinarie, le forze sono già prostrate

CONTRO IL FATO

682557
Steno, Flavia 2 occorrenze

sconosciuta cominciava a perdere il fàscino del mistero, poiché c'era un marito, e Lovere affermava d'averlo veduto. Certo il marito doveva essere

sua curiosità d'elegante sfaccendato un po' pettegolo. E si promise di non perdere nulla del dramma che si annunciava. Se sarebbe stato dramma o

Pagina 24