Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parve

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172567
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cosa che mi parve sempre una meschineria, quando non la trovai affatto ridicola. Una signora, che dignitosamente, in casa propria, si mette a sedere

Pagina 283

a cercarle protezione. Questa si prese fra le braccia la bambola, la baciò, mi parve che le accomodasse intorno il vestito e poi la ripose a terra

Pagina 430

La cultura presente e la riscossa cristiana. Discorso dello studente di filol. Alc. Degasperi al Congresso di Mezzocorona

387842
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

letteratura, tutta una civiltà. Il risorgere delle scienze naturali per Darwin parve segnare la via del secolo rigoglioso d’energie speculative, e la

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542705
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. Dal momento che si fa una riforma alle tasse di successione, mi parve fosse utile accennare a questa questione dinanzi alla Camera nella speranza che

Pagina 7137

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618305
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

proposta non passò perchè parve, dirò così, troppo eloquente. Fu però approvato un ordine del giorno, col quale la Camera, se lo accoglie, pure approvando

Pagina 3219

IL BENEFATTORE

662575
Capuana, Luigi 5 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

parve che suo padre dicesse queste cose con sottile accento di affettuosa malizia, e arrossì. - Oh! - rispose - Certi alleati talvolta possono nuocere

affacciata mai fino allora. Mi parve buon indizio; e appena ella volse la testa verso di me, le lanciai a voce abbastanza alta: - Grazie! Grazie! E chinai il

fare coscienziosamente, ogni cosa, era tutto intento a questi esercizi, quando gli parve di udire strani rumori, lassù, su la collina dirimpetto e

un ritratto di donna. Mi parve di riconoscerlo; avevo una confusa idea di averlo visto e ammirato non ricordavo più dove, quantunque ora - per accorta

bella! Quale? Evidentemente ricordava un'altra realtà, faceva villani confronti! Il maligno sospetto, tosto che gli spuntò nel cervello, parve

Il Marchese di Roccaverdina

662597
Capuana, Luigi 12 occorrenze

interrotto roboare dei tuoni. «C'è l'avvocato», replicò la vecchia accostandosi. Egli si riscosse, guardò la nutrice e parve percepisse soltanto dopo

nello studio, e l'uscio era chiuso. E dicendo: lui e quell' altro, ammiccava strizzando un occhio. A don Aquilante parve molto curioso che il marchese

vincere quest'impressione che lo aveva assai turbato, il marchese aspettò che il vento riprendesse a soffiare e a urlare; e giusto nel momento in cui parve

voleva costei? Perché si faceva viva? Le parve di vederla, a un tratto, aggirarsi di nuovo per quelle stanze dov'era stata quasi dieci anni padrona

marchese, si scosse con un sussulto allo scatto di voce, che parve un tuono, con cui quegli rispondeva al dottor Meccio, detto San Spiridione non si

parve di vedere il lettino con la coltre bianca, e il tavolino con lo specchio, e il lavamano di ferro, e le vesti appese al muro, e la cassa nuova di

in casa, gli parve di rientrare in una spelonca. Mamma Grazia, che non aveva ancora acceso i lumi, venne ad aprirgli portando con una mano la sporca

avrebbe voluto evitarla. Invece, alla luce diffusa, nello spazio della via, il suo Crocifisso gli parve rimpicciolito di proporzioni e meno doloroso di

. E così dicendo, parve volesse rendere più piccola la sua personcina bassa, magra, che nelle occhiaie e nelle pallide gote infossate mostrava i segni

sui tetti, vide infiltrarsi a traverso gli scuri mal chiusi del balcone il chiarore dell'aurora, e gli parve di destarsi davvero da un orribile sogno

grido di rimprovero parve che tutt'a un tratto gli snebbiasse il cervello; il cavaliere tacque sorridendo stupidamente. Don Fiorenzo, dall'altra punta

, gli parve di vedere steso per terra il cadavere di Rocco con la fronte fracassata dalla palla e il volto insanguinato. Non lo rivedeva così da un pezzo

CONTRO IL FATO

682557
Steno, Flavia 5 occorrenze

’ stanca e un po' sciupata di chi ha goduto assai la vita, entrava in quel momento. Parve cercare qualcuno collo sguardo, poi si diresse verso Sarah

sarcasmo. Sarah parve adontarsene. - Luciano! - disse, guardandolo supplichevole. Era tanto bella così, un po' pallida, un po' abbattuta, con quell'aria di

Pagina 24

il nostro cuore. - Willy! - ripetè Solange. E l'accento un po' strascicato, un po' cadenzato come una nota di canto, parve a lui tutto l'accento

Pagina 34

piccina come un vero amorino, donò una sua bluse di seta azzurra a miss Lucy, che parve quasi bella nello straordinario abbigliamento, poi pensò a sè

Pagina 44

m'aveva impedito d'accompagnarti io stesso.... Come stai ora? - Bene - ella rispose assai fredda. Ma il duca parve non avvedersene. - Brava; - disse

Pagina 56