Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: partito

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171909
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lo si può cambiare, il miglior partito è quello di prenderlo qual'è, senza ribellioni inutili, senza pericolose spavalderie.

Pagina 26

conseguenze, alle persone da loro invitate, le quali, da gente a modo, conoscono la maniera di offendersi e ricorrere al partito della cosi detta riparazione

Pagina 329

prudente e ottimo il partito di affidare le cure e le spese domestiche alla moglie, quando la stima coscienziosa e saggia. L'uomo accorto, sempre ammessa la

Pagina 41

spirito, che nelle circostanze difficili ci fa scegliere il partito migliore sta nell'anima della donna come in quella dell'uomo. Ma... con una differenza

Pagina 5

Comizio popolare per la questione universitaria

387883
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

operai per il loro interessamento, dimostrato anche in genere dal partito in Innsbruck. Rileva il metodo falso degli slavi per il conseguimento dei

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542822
Palberti; Villa 24 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Allora pongo a partito l'articolo 3 con l'aggiunta dell'onorevole Gavazzi, così concepito:

Pagina 7129

presidente. L'onorevole Lucchini non facendo alcuna proposta, pongo a partito l'articolo 2, come è stato proposto dalla Commissione. Chi l'approva si

Pagina 7129

presidente. Metto a partito questo articolo. Chi lo approva sorga.

Pagina 7131

farà nel paese; e dichiariamo di non insistere perchè la nostra proposta sospensiva sia messa a partito.

Pagina 7132

controprogetto dell'onorevole Alessio. Ma l'onorevole Alessio ha domandato un congedo ed è partito. Domando all'onorevole ministro ed al relatore se accettano

Pagina 7134

Se nessun altro domanda di parlare, pongo a partito, anzitutto, la formula aggiuntiva proposta dal Governo di cui ho dato lettura.

Pagina 7142

La pongo a partito.

Pagina 7143

Pongo a partito l'articolo secondo nel suo complesso di cui ho già dato lettura.

Pagina 7143

presidente. Allora non essendovi altre osservazioni in contrario, pongo a partito l'articolo 3° come è proposto dalla Commissione.

Pagina 7144

presidente. Pongo a partito l'emendamento dell'onorevole Colombo-Quattrofrati, che ho già letto.

Pagina 7147

L'onorevole Calieri Enrico non insiste nel suo emendamento. Pongo a partito l'articolo 4 della Commissione di cui fu già data lettura.

Pagina 7147

Metto a partito l'articolo 5 con quest'aggiunta e la rileggo.

Pagina 7148

presidente. L'onorevole Calieri non insiste e quindi pongo a partito l'articolo 7.

Pagina 7149

Non essendo presente l'onorevole Mezzanotte l'emendamento s'intende ritirato, e non essendovi altre osservazioni pongo a partito l'articolo 8.

Pagina 7149

presidente. Pongo allora a partito l'articolo 9.

Pagina 7150

Nessuno chiedendo di parlare pongo a partito l'articolo 10.

Pagina 7151

Pongo a partito l'articolo undici, con questa aggiunta.

Pagina 7155

Gli emendamenti proposti dall'onorevole Gussoni e dall'onorevole Paganini consistendo nella soppressione dell'articolo non verranno posti a partito.

Pagina 7155

presidente. Pongo dunque a partito l'articolo 12.

Pagina 7156

s'intende ritirato. L'altro è dell'onorevole Comandini, che ha dichiarato di rinunziarvi. Pongo quindi a partito l'articolo 14.

Pagina 7157

presidente. Allora, non essendovi altre osservazioni metto a partito quest'articolo aggiuntivo, così modificato.

Pagina 7158

presidente. Allora, non essendovi altre osservazioni, pongo a partito l'articolo 20 così emendato.

Pagina 7158

presidente. A questo articolo 18 c'è un emendamento dell'onorevole Abignente, il quale non è presente; quindi s'intende ritirato. Pongo a partito

Pagina 7158

Pongo a partito questo articolo terzo del disegno di legge, che implica l'approvazione dell'allegato C.

Pagina 7159

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618389
Villa 8 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

della Camera, nella quale il principale ufficio che egli aveva assunto, era quello di essere l'interprete operoso, efficace dell'azione del suo partito

Pagina 3190

partito appartenessimo, amavamo in lui lo zelo ed il fervore, come disse l'onorevole Presidente, con cui egli poneva tutto sè stesso a sostegno delle

Pagina 3190

, in nome della Presidenza e interprete di tutti gli uomini politici senza distinzione di partito, con parola commossa, efficacissima, lo commemorava. E

Pagina 3191

Pongo a partito quindi la proposta di inviare questo disegno di legge alla stessa Commissione che l'ebbe già ad esaminare. Chi l'approva si

Pagina 3194

Ora, dico il vero, pentito come sono, contrito ed umiliato della proposta allora fatta, e traendo partito dall'esperienza, non vorrei che

Pagina 3209

. Però (ed è fortuna per la causa dell'ordine) la maggioranza della Giunta del bilancio appartiene ancora al partito conservatore; epperò questa

Pagina 3219

presidente. Metto a partito questo ordine del giorno.

Pagina 3221

. La Giunta se ne rimette alla Camera. Lo pongo a partito.

Pagina 3224

IL BENEFATTORE

662573
Capuana, Luigi 5 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pronunziare) si era accostato a miss Elsa appena ella aveva fatto pochi passi nella piazzetta. - Ah! Non è partito? - esclamò meravigliata, porgendogli la mano

partito la mattina, all'alba, dopo averli rassegnati (erano quasi un centinaio) e averli disposti in squadre, secondo i diversi lavori a cui venivano

professore non la finirei fino a domani. Per arrivare al concetto della Redenzione dei capolavori , egli era partito dall'idea che il pensiero umano

della ragione. È caso frequente nei manicomii. Allora io ero partito da poco per l'America, e non potei testimoniare in favore del mio amico. Avessi anche

. Era andato, prima, a isolarsi in villa occupandosi insolitamente di cose di campagna: poi, presto annoiato, era partito per un viaggio in Germania

Il Marchese di Roccaverdina

662623
Capuana, Luigi 3 occorrenze

davanti. «Temevo di trovarvi già partito per Margitello», disse il cavalier Pergola entrando all'improvviso. «Scusate, cugina. Capperi! Mattiniera! Vi

partito per Margitello. Titta, il cocchiere, si meravigliava di vedere il padrone rannicchiato in fondo alla carrozza chiusa, e insolitamente

partito per Margitello assieme con l'ingegnere e il cavalier Pergola, il quale gli stava alle costole più che mai. Bisognava battere il ferro mentre era

CONTRO IL FATO

682592
Steno, Flavia 4 occorrenze

settimana di strazio, di meditazione, d'impeti disperati, di tentativi inutili, di desiderî subito repressi e vinti, era partito da Parigi, quasi fuggendo

Pagina 16

interamente il passato. Ad ogni modo voleva sapere.... No, non sarebbe più partito: il giuoco era pericoloso e terribile, le sorti diverse assai, ma valeva

Pagina 24

, partito all’improvviso, non era tornato che il mattino seguente un po' stanco, un po' pallido per una notte sciupata; ed avendola trovata molto

Pagina 44

Rook era partito improvvisamente la notte stessa e che aveva lasciato ordini perchè gli spedissero subito tutta la sua roba a Parigi, essa, felice

Pagina 56