Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parlato

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172251
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che uno il quale anche indirettamente si loda, si fa credere che abbia parlato solo per vanità, e viene tacciato di millanteria. Difficilmente scopre

Pagina 176

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543343
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, accetterebbe il principio, sancito in esso. Questo fu già posto in luce nel progetto di legge dell'onorevole Chimirri, di cui si è parlato poco fa

Pagina 7158

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618563
Villa 8 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma poichè ho facoltà di parlare e l'onorevole Pistoja ha parlato anche della necessità di migliorare il fisico della fanteria, io vorrei pregare

Pagina 3204

L'onorevole Pistoja ha parlato anche dei richiami: ed è evidente che i richiami sono utilissimi e che di mano in mano che si va avanti col tempo e

Pagina 3204

E passo alla questione dei limiti di età, cioè al disegno di legge pei limiti di età del quale ha parlato l'onorevole Marazzi. Veramente da principio

Pagina 3205

. E questo è male, molto male perchè potrebbe a lungo andare abbassare quel sentimento morale di cui ha egregiamente parlato il collega Abignente. Io

Pagina 3206

allora agli stessi passi, poichè la Giunta del bilancio proponeva pure di sopprimere questo famoso tribunale, tutti gli oratori avevano parlato in

Pagina 3208

Marazzi relatore. Devo a questo riguardo far rilevare, che non soltanto questa categoria di impiegati, dei quali hanno parlato gli onorevoli Socci e

Pagina 3223

Avendo parlato prima con l'onorevole ministro, e non avendolo trovato propenso ad accettare i miei emendamenti, per non prolungare ancora di più la

Pagina 3225

eccezionali delle quali ho parlato, si possa derogare al disposto dell'articolo 73, salvo di chiederne più tardi, se sarà necessario, la rigorosa

Pagina 3226

IL BENEFATTORE

662570
Capuana, Luigi 4 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

inventano d'ogni sorta per far propaganda. - O se l' inglese non ha parlato mai di religione! - Benissimo; è l'arte fina dei protestanti! S'insinuano

s'accorgevano di fare il loro male agendo in quel modo. Ne aveva parlato, il giorno dopo, con suo padre, strappandogli quasi per forza una confessione di quel

più tardi, se potremo esser tali. Per ora non ha nessun impegno, non ha nessun dovere di ribellarsi contro suo padre. Dio mio! Perchè ha parlato

colui che aveva parlato. - Le quarantottate sono valse a qualche cosa; e, forse senza di esse ... ma non entriamo nella politica. Volevo dire che non ho

Il Marchese di Roccaverdina

662603
Capuana, Luigi 7 occorrenze

per essi. Ah, la zia baronessa aveva ragione! Perché non voleva? Le altre volte la zia gli aveva parlato su le generali. Ora aveva precisato, pur non

! ... Non vi pare?» «Voglio rinunciare al mio isolamento; voglio vivere come gli altri, in mezzo agli altri.» «Fate bene.» «La zia baronessa vi ha parlato

parlato! Un'ora e mezzo, con furia di gesti, battendo i pugni sul tavolino ... Se l'è presa anche contro i pezzi grossi che autorizzano con l'esempio le

. Indietreggiò anche lei davanti a quell'aspetto sconvolto. «Perdoni, voscenza !» Non gli aveva mai parlato altrimenti, anche negli istanti più intimi

di cui vi ho parlato ... » «Non li leggerò; è inutile prestarmeli. Non voglio guastarmi la testa.» Eppure li lesse, con una specie di terrore, e li

si era voltato per convincersi se il padrone avesse parlato sul serio invitando compare Santi a montare in serpe, tanto gli era parsa straordinaria la

, «e seppellirlo qui!» Il marchese non rise con gli altri; si fece anzi scuro in viso, quasi il notaio non avesse parlato di San Giurranni ma di Rocco

CONTRO IL FATO

682557
Steno, Flavia 1 occorrenze

, dunque, comodissimo. Avrebbe parlato a Belitzine. Dov'era ora il principe? In giardino certo, con Sarah forse, anzi, sicuramente con Sarah. Bisognava

Pagina 24