Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nobili

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172263
Anna Vertua Gentile 6 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il proprio corpo, e nel corpo sano e forte educhi l' anima alla generosità, a tutte quelle virtù nobili, e vigorose, che fanno della donna il vero

Pagina 134

l'ame des salons, come ebbe a dire un autore francese; ma l'anima delle figlie, delle spose, delle madri, comprese del loro dovere e dei loro nobili

Pagina 154

Il vero giovine gentiluomo è semplice; esprime in modo naturale i suoi nobili sentimenti; conosce tutti i piccoli, insignificanti usi, e li segue per

Pagina 182

. Il giovine gentiluomo non è vano. È bensì ambizioso di quella ambizione elevata che ha per movente la virtù, per scopo le nobili imprese; ambizione

Pagina 212

infatti si scopre nella donna l'inspiratrice di azioni utili e nobili. La donna ha dunque un'influenza su l'intelligenza e su l'energia dell'uomo

Pagina 43

stessi nella lontana stagione delle passioni e delle lotte, retti, generosi, nobili sempre!

Pagina 50

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543419
Palberti; Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Però in questo caso io farei osservare che l'aumento non dovrebbe gravare sugli altri esplodenti da mina, diciamo così, nobili, perchè allora la

Pagina 7124

Daneo Edoardo — Daneo Gian Carlo — De Bellis — De Felice-Giuffrida — Del Balzo Carlo — Dell'Acqua — De Martino — De Nava — De Nobili — De Novellis

Pagina 7159

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617731
Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, De Asarta, De Nobili, De Prisco, Di Broglio, Di Rudinì Antonio, Dozzio, Falconi Nicola, Farinet Francesco, Fasce, Gaetani di Laurenzana, Giaccone

Pagina 3194

sparire il cittadino; ed è doloroso che dopo avere la civiltà aboliti i fori privilegiati dei nobili e degli ecclesiastici, non solo si mantenga il

Pagina 3213

Il Marchese di Roccaverdina

662629
Capuana, Luigi 1 occorrenze

tutto l'orgoglio delle nobili famiglie Mugnos e De Marco - ella era una De Marco da ragazza - delle quali portava il nome. Ciò non ostante, tornò ad