Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: musica

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172205
Anna Vertua Gentile 31 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fuori di casa, tanto fece, senza parere, che lo innamorò della musica; e poco a poco ottenne, ch'egli vi si desse con amore e con lei la gustasse. E i

Pagina 102

musica. Essa è per loro I'espressione di sentimenti che li rallegrano o rattristano, li calmano o li eccitano, li rassicurano o sgomentano. Bisogna

Pagina 114

una lettura, di una serata modesta con persone intime, di una piacevole e istruttiva conversazione, di un po' di musica buona nel salotto di casa. Il

Pagina 129

sincerità di certe occhiate, di certe strette di mano, di certe paroline armoniose come una musica soave; non intascherebbero come moneta sonante gli

Pagina 132

una festa di luce, di colori smaglianti, di bellezza in grande sfoggio, di musica e di un po' di libertà. Dico quella libertà gentile e decorosa, che

Pagina 145

discretamente un po' di musica e di pittura. Di rado le nostre fanciulle, che pure sono nate e cresciute in un paese ricco di memorie artistiche, sanno

Pagina 160

passeggio pubblico nè a respirare dell'aria fuori delle porte della città: e nè pure alla musica nelle piazze o ai giardini pubblici, e molto meno al caffè

Pagina 165

scienza, sente il bisogno di avvicinarsi all'arte. E coltiva la musica per bisogno suo proprio e per desiderio di essere utile o almeno divertente in

Pagina 181

l'abbia ricevuto cordialmente in casa sua, potrà mandare dei fiori, o portare degli zuccherini, dei libri, della musica.

Pagina 190

deboli o falsi, sono destinati a morire da sè; e si possono lasciar morire in pace, senza barbari accompagnamenti di una musica ingrata e pazza di fischi

Pagina 196

la serenità e la pace della casa. Se fra gli ospiti fosse un maestro di musica della signora stessa o dei figliuoli, non sarà mai conveniente pregarlo

Pagina 278

idee. Si centella l'aromatica bevanda, dal profumo orientale e intanto si chiacchiera con gaia, gentile confidenza. Si parla di musica pittura, di

Pagina 289

voluttuoso piacere. Sono felici di sentirsi belle; gli sguardi arditi o ammirati sono per esse altrettante carezze, le paroline adulatrici una musica cara. Con

Pagina 310

concerti, una signora che ami la musica e possa recarsi a sentirla, vada in carrozza o a piedi come le pare e piace. Ma una volta entrata badi di

Pagina 323

suonare e cantare solamente i dilettanti; ci deve essere qualche artista. Tocca alla padrona di casa a fare una specie di programma per la musica da

Pagina 329

fine di un pezzo di musica o di una romanza o canzonetta, la signora, che non dovrebbe applaudire mai, mostrerà però con l'espressione del volto, gli

Pagina 331

; non inviti nessuno e si goda in lungo e in largo la dolcezza di vedersi e sentirsi attorno, le risatine squillanti, le imperiose esigenze, la musica

Pagina 333

, di voci argentine, di risatine squillanti, di musica soavissima. La padrona di casa, che aveva ideato quel ballo all'aperto per rompere la monotonia

Pagina 348

La donna nubile dovrebbe regalare all'anima sua, il conforto di un poco d'arte. La pittura o la musica, o tutt'e due: poi che, solitamente, chi

Pagina 386

espressioni. Per l'istitutrice si esige non una istruzione da maestra, che sarebbe limitata, ma più tosto da signorina colta, che sappia di musica, di pittura e

Pagina 406

, che obblighi giovani e fanciulli a trovarsi insieme alcune ore del giorno, per studiare insieme la musica da eseguirsi; un pezzo a quattro mani, una

Pagina 423

quattro ore di scuola, una volata in bicicletta e il miglior riposo che la mente possa desiderare. Dopo un'ora di musica al pianoforte, una corsa in

Pagina 425

acquarello o un albun di musica a una massaia di campagna, e un grembiule alla maestra che dà lezione ai figliuoletti di casa. I doni non devono mai aver

Pagina 439

gustare della musica, di inebriarsi nelle bellezze dell'arte, di leggere libri buoni e interessanti. E più la donna è intelligente e fine, e piu la sua

Pagina 44

diretta utilità; astucci con l'occorrente per lavorare o per scrivere; musica, cassette col necessario per dipingere; libri, gingilli in porcellana o in

Pagina 446

fanciulli e le fanciulle a strapazzar musica al piano. - Ciò che dice in proposito Massimo d'Azeglio. Esercizi igienici. . . . . . . . . . . . . . . 74

Pagina 458

, del fare confronti e peggio dell'udire parole che suonano come una musica misteriosa, piena di fascino. O che in generale, resiste cost poco alla

Pagina 54

ginnastici con la musica. La madre assennata lasci dunque al marito incarico della vigorosa educazione, che insegna ai fanciulli a vincere sè stessi

Pagina 67

. Hanno sempre la voce in aria come i paperi, anche senza una ragione al mondo; cosi per il piacere di sentire nell'aria la musica delle loro parole

Pagina 8

per gli occhi de' fanciulli; la musica sacra scuoterà la loro immaginazione, le preghiere pubbliche toccheranno il loro cuore, i sacramenti

Pagina 83

nelle lettere, nelle scienze indispensabili, nelle lingue straniere, nella musica quando c'è disposizione, nel disegno, nei gentili e artistici lavori

Pagina 88

IL BENEFATTORE

662572
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

con dignitoso contegno. Si rimane a bocca aperta udendola ragionare. E quante cose sa? E quante cose sa fare! Musica, canto, pittura. E non dico

, nel suo studio, d'onde usciva rare volte soltanto per udire un po' di buona musica antica, una sera potè dirmi: - Vedi, quanto è meravigliosa

erano incontrati parecchie volte in riunioni familiari presso amici comuni; avevano ragionato di musica, di pittura, di poesia, di romanzi, di cose

Il Marchese di Roccaverdina

662601
Capuana, Luigi 1 occorrenze

le stesse accuse, per tutti, sempre una musica! ... «Ah, lei, marchese, potrebbe fare un gran bene al comune! ... » «Con lei sindaco, le cose

CONTRO IL FATO

682599
Steno, Flavia 4 occorrenze

contro la quale s'infrange sempre tempestoso l'Oceano, elegantemente commossi dalla dolcezza divina dell'ora e dalla splendida musica piena di fremiti

all'écarté col direttore del Casino, e nei crocchi delle signore la conversazione languiva assai. Fin la musica pareva influenzata dalla tristezza generale

Pagina 24

, ricadde in un dolore così pieno di sconforto e d'avvilimento, che non potè più resistere. La musica che giungeva dalle sale da ballo, l'allegro

Pagina 44

musica modernissima ed alla messa in iscena molto sfarzosa. Guardava invece insistentemente, attraverso il suo binoccolo d'oro tempestato di gemme, i

Pagina 62

Cerca

Modifica ricerca