Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lavora

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172316
Anna Vertua Gentile 7 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

foglie, esalano alla luce dell'ossigeno dopo di avere assorbito dell'acido carbonico. Così la pianta lavora a mantenere le proporzioni dell'ossigeno

Pagina 138

gente rispettabile, che lavora per guadagnarsi onestamente la vita. Dar loro del tu è un buttare in faccia l'inferiorità, che è quanto dire l'ingiustizia

Pagina 195

d'un maestro e d'un artista. Gente che non lavora, che nulla produce; che luccica d'oro falso come sono false le loro parole e falsi i loro sentimenti

Pagina 212

godere buona salute. Dove troviamo noi più facilmente i volti allegri?.... Fra la gente che lavora e fra i contadini; cioè: fra la gente che si muove

Pagina 215

che stima ed ama, nel suo salottino particolare, là dove ella lavora, legge, sta al tu per tu con sè stessa e si dà alle occupazioni predilette

Pagina 280

che lavora mediante un compenso meritato. Questa gente ha verso i padroni il dovere della probità e dell'esattezza; i padroni hanno verso di loro

Pagina 311

lavora per lei, di non lesinare sul pagamento, di non ritardarlo.

Pagina 318

Note sommarie per le organizzazioni professionali nell'interno della Sicilia

398924
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 197-204.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

mestieri si fa aiutare dalla moglie o dai figli). Egli si forma una clientela più o meno numerosa e lavora o a ordinazione o ad appalto,o per fornire un

Pagina 198

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543078
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

contestazioni giuridiche, il che non è nell'animo suo così inclinato a favorire subito la gente che lavora e ha spirito di previdenza. Un passo alla volta

Pagina 7150

IL BENEFATTORE

662572
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

neri attaccati al collare del mantello. - Ma il veleno protestante già lavora. Volete scommettere che presto sentiremo parlare di un matrimonio tra

Il Marchese di Roccaverdina

662629
Capuana, Luigi 1 occorrenze

buon'ora al lavoro, mastro Vito." "Se non si lavora non si mangia, eccellenza!" Ah Signore! Che miseria siamo!» E mentre, non ostante la terribile

CONTRO IL FATO

682599
Steno, Flavia 1 occorrenze

la piccola coquette: sartine, modiste, crestaie, maestrine, commesse, tutta la gran Parigi che lavora, che pensa, che si agita e vive, tutta la

Pagina 62