Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giuseppe

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172278
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lasciata all'illustre e compianto professore Cesare Federici, fu Giuseppe Garibaldi. Il professore Federici curò Garibaldi a Palermo, al tempo della

Pagina 185

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543430
Palberti; Villa 4 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, Santini, Teofilo Eossi, Rubini, Bertolini, Chimienti, Vincenzo Riccio, Carlo Donati, De Amicis, Montagna, Chimirri, Torraca, Branca, Giuseppe

Pagina 7131

-Aprile — Florena — Fortis — Franchetti — Francica-Nava — Frascara Giuseppe — Fulci Nicolò — Furnari — Fusco —- Fusinato.

Pagina 7159

Raccuini — Rampoldi — Rava — Riccio Vincenzo — Rizzetti — Rizzo Valentino — Rizzone — Romanin-Jacur — Romano Giuseppe — Ronchetti — Rosano — Roselli

Pagina 7160

E con la stessa effusione di affetto mando un saluto ed un augurio a Giuseppe Zanardelli, il quale, consapevole dei bisogni del Paese, ha saputo

Pagina 7162

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617503
Villa 7 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Frascara Giuseppe id. 3225

Pagina 3187

Roselli. Un'altra nobilissima esistenza si è spenta: quella dell'ex-deputato Giuseppe Mannetti, del quale ben pochi fra voi, onorevoli colleghi

Pagina 3192

, Costa Andrea, Danieli, De Andreis, Del Balzo Carlo, De Riseis Giuseppe, Di San Giuliano, Ferraris Maggiorino, Ferrerò di Cambiano, Frascara Giacinto

Pagina 3195

approvare il Codice, che porta il nome di Giuseppe Zanardelli l'Italia ci ha messo trentaquattro anni; per approvare il Codice di procedura penale ci ha

Pagina 3218

presidente. Ha facoltà di parlare l'onorevole Frascara Giuseppe.

Pagina 3225

Frascara Giuseppe. Colgo questa occasione per fare una osservazione che si riferisce ai capitoli che debbono essere inscritti nel bilancio in seguito

Pagina 3225

Frascara Giuseppe. Ringrazio.

Pagina 3226

Il Marchese di Roccaverdina

662611
Capuana, Luigi 6 occorrenze

? ... Al prevosto Montoro? ... Anche a don Giuseppe il sagrestano?». «Con chi l'avete, cugino?» L'impeto della collera gl'impediva di raccontare con ordine

, nell'aiutarlo a indossare i paramenti sacri per la messa, don Giuseppe il sagrestano gli domandava: «Avete sentito, don Silvio? Il marchese di

don Giuseppe e da due conoscenti, raccolti per strada, giacché non era il caso di perdere tempo nella scelta. Indossate la cotta, la mozzetta e la

ha fatto la grazia!» «Voi, don Giuseppe, s'intende, tirate l'acqua al vostro mulino; non siete sagrestano per nulla!» Si aggruppavano imperterriti

, no, no!», ella protestava. «Perché dunque Gesù Cristo ha voluto nascere da una madre di stirpe reale? San Giuseppe, falegname, fu padre putativo

alla Francesco-Giuseppe, girando il collo dentro il largo colletto con lunghe punte a canale, aggiustandosi gli occhiali affumicati, a capestro, le