Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giuoco

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172778
Anna Vertua Gentile 7 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; sarebbero un'affettazione. Sarà gentile la signorina, che pure non amando il giuoco, lo conosca, e sappia sacrificarsi allegramente qualche ora per fare

Pagina 148

giuoco delle ombre, badi il giovane a modo, di non mai cammuffarsi in maniera da far da caricatura a qualcuno o da destare disgusto. Il giuoco delle

Pagina 199

viventi, delle partite a bigliardo. Non sarà mai la signora che proporrà il giuoco delle carte, che non è punto da persona fine e spesso mette a rischio

Pagina 278

e la sala del bigliardo; quella da giuoco, del buffet e un gabinetto da toeletta, riccamente provveduto, con una cameriera sempre al servizio delle

Pagina 329

esercizi destinati a sviluppare nei giovani la robustezza e l'agilità. Per questo giuoco ci vuole una grossa palla e delle racchette di legno. I giocatori

Pagina 355

divani di legno rustico o di ferro o di vimini, secondo il gusto di chi invita, per chi assistesse solamente al giuoco o avesse accompagnato le giovani

Pagina 356

; sente il piacere della destrezza e della forza. Lasciate i giovinetti esercitarsi nella scherma. La scherma è un giuoco, meno il vizio è più la salute.

Pagina 74

IL BENEFATTORE

662580
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. - Ti sei dunque fatto giuoco di me! E perchè mai? Perchè? Che indegna commedia sei qui venuta a rappresentare? Ella affondava il viso tra le mani, per

Il Marchese di Roccaverdina

662608
Capuana, Luigi 3 occorrenze

uno a uno i fondi, le case, i canoni, tutto, pei vizii della gola e del giuoco. Era morto all'improvviso, a tavola; e, dalla mattina alla sera, la sua

cugino, tutte le cose lette e rilette gli crollavano nella mente come un giuoco di carte. E riprendeva a pensare al progettato viaggio in Roma, per

sospettato niente, e che la soffriva malvolentieri. E davanti a tutti, io conservavo con gran scrupolo le apparenze. Mi son divagato con questo giuoco

CONTRO IL FATO

682599
Steno, Flavia 2 occorrenze

interamente il passato. Ad ogni modo voleva sapere.... No, non sarebbe più partito: il giuoco era pericoloso e terribile, le sorti diverse assai, ma valeva

Pagina 24

, che finiscono i loro denari al giuoco.... Non ce n'è uno serio! - Ma se la signora permettesse.... - soggiunse Maria un po' imbarazzata. - Di' dunque

Pagina 62

Cerca

Modifica ricerca