Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: figliuoli

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171987
Anna Vertua Gentile 19 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sua vita scorre tranquilla in mezzo ai figliuoli, al marito, alle cure domestiche. Non ha bisogno di scienza per conoscere i suoi doveri, che il cuore

Pagina 23

vostra creatura con cuore di madre, ma la tratterà come tratta i suoi stessi figliuoli. Si può esigere di più?... Se il bambino non è sempre

Pagina 231

, tutto progredisca regolarmente e serenamente e non vi siano preoccupazioni per cambiamento di persone di servizio, per la condotta di figliuoli, per

Pagina 276

la serenità e la pace della casa. Se fra gli ospiti fosse un maestro di musica della signora stessa o dei figliuoli, non sarà mai conveniente pregarlo

Pagina 278

abbiano facilità a lasciar andare i loro figliuoli nelle case degli altri, fossero anche su lo stesso pianerottolo.

Pagina 293

figliuoli affidandoli a una bambinaia straniera, che oltre ai requisiti morali richiesti, abbia quello pure di parlare correttamente la propria lingua

Pagina 306

le figliuole e magari anche con i fanciulletti alti due spanne. Vogliono far vedere che sono avide di istruirsi e di istruire i loro figliuoli. E, la

Pagina 324

Un tale mi diceva ingenuamente, che unico ufficio della donna, unica sua gloria fosse quella di dare la vita ai figliuoli. Ritornava

Pagina 38

La signora prudente e previdente, dovrebbe avere di mira di rendere ai figliuoli, l'ambiente della casa, caro e anche piacevole. Un fanciullo ed una

Pagina 423

alla buona di casa sua! e suol dire che via di lì, lontano dalla mamma e dai figliuoli (noi siamo in cinque tra fratelli e sorelle), gli pare di essere

Pagina 430

generose, che aiutano con raccomandazione, con gratuiti insegnamenti ai figliuoli, con cure e premure durante le malattie. Sono persone, che per pura

Pagina 439

. Il giorno del ceppo si pranza in famiglia. Di solito gli avi raccolgono alla loro mensa i figliuoli, i nepoti, gli amici intimi, che non hanno

Pagina 450

figliuoli. Al padre l'educazione vigorosa, a la madre l'educazione soave. - Sia la mamma tenera ma ferma; il padre indulgente e autorevole. - Di ciò

Pagina 458

I genitori, che a pena possono, dovrebbero tenersi vicini i figliuoli fino all'età in cui diventa necessaria la educazione pubblica, con i compagni

Pagina 60

declamare nulla alle persone che venivano a visitare i miei parenti.» Per l'amor di Dio gentili mammine!risparmiate simili torture ai vostri figliuoli e

Pagina 72

Ormai tutti i genitori sono convinti, che l'educazione del corpo è importante come quella dello spirito, e esigono nei loro figliuoli destrezza e

Pagina 74

; poi, attenta, laboriosa, capace di governare la servitù, di educare con saggezza i figliuoli, di consacrare alla famiglia desiderii, speranze, gioie; la

Pagina 8

mostra di avere per il fisico dei figliuoli, si ha poi anche per il loro morale ?... Pensano i genitori, pensano le mamme, che, come alle pioggie

Pagina 80

, che i suoi figliuoli seguissero regolarmente, ma assai misuratamente, le pratiche religiose. Ci insegnava a pregare con parole sue, brevemente; ci

Pagina 83

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618810
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

19. Tombola telegrafica a favore dell'opera pia per assistere i figliuoli derelitti dei condannati, della pie Casa di Patronato per minorenni e della

Pagina 3234

IL BENEFATTORE

662573
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

poveretta è malata gravemente; a casa manca di tutto; non ha chi l'assista. I suoi figliuoli sono troppo bambini. - Sì, l'ospedale c'è; nessuno però vuole

Il Marchese di Roccaverdina

662622
Capuana, Luigi 3 occorrenze

tornata da lei la povera vedova di Neli Casaccio a implorare di nuovo che prendessero il maggiore dei suoi figliuoli a servizio. «Eccolo: ho voluto

specchio, ed egli possedeva non un'amante delle solite, ma una vera schiava, buona, sottomessa ... che aveva anche il gran pregio di non fare figliuoli

marchesa. «Come figliuoli!» E aveva soggiunto: «Muoio contenta ... Non mi avete dato la consolazione di sapere almeno che un marchesino è per via ... Non