Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ferme

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172594
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

farsene delle mani; ce ne sono anche che non stanno ferme un momento; girano il capo, danno piccoli balzi sulla sedia, muovono senza posa gambe e piedi e

Pagina 292

persici, stanno nelle acque alte e vive; le tinche nelle acque dormenti e terrose, le anguille e le lamprede nelle acque ferme e profonde; i gamberi si

Pagina 358

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543036
Palberti; Villa 4 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

; ferme nel resto le disposizioni dell'articolo 41 della legge 20 maggio 1897, n. 217.»

Pagina 7135

rischio comune, ferme nel resto le disposizioni dell'articolo 41 della legge 20 maggio 1897, n. 217» .

Pagina 7136

Per il pagamento delle dette tasse e accessori, nella parte riguardante valori mobiliari, restano ferme le norme vigenti» .

Pagina 7149

Di questo emendamento è stato però dai proponenti concordato col Governo e con la Commissione un nuovo testo, che è il seguente: «Ferme le

Pagina 7151

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617900
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Un avviamento verso un simile provvedimento compenserebbe le ferme brevi con notevolissimi vantaggi.

Pagina 3201

Il Marchese di Roccaverdina

662615
Capuana, Luigi 1 occorrenze

accorse ad osservarle come spettacolo nuovo e inatteso. Sarebbero rimaste ferme là? Si sarebbero disperse? Che attendevano ormai per farsi avanti e