Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fedele

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172445
Anna Vertua Gentile 5 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

signora e padrona della casa. Ella deve condursi in modo, che il marito per il primo, abbia da riguardare non solo come moglie affezionata e fedele, ma

Pagina 17

! » quando il pastore domanda se egli promette e giura di serbarsi fedele alla fede cristiana. Alle preghiere liturgiche pronunciate dal pastore, essi si

Pagina 242

popolare, che sono mosche bianche. È un fatto; ora è scomparso il tipo del servitore fedele e affezionato ed è sorto in sua vece quello del servitore

Pagina 311

operai e le operaie che da lei dipendono o che a lei sono legati da qualunque relazione. Retta, giusta, benefica, la vera signora è sempre fedele alla

Pagina 316

osservatore fedele e costante delle leggi imposte al gentiluomo. Cosi, da gentiluomo vero, si guarderà bene dal mostrare verso la moglie, in presenza di parenti

Pagina 54

La cultura presente e la riscossa cristiana. Discorso dello studente di filol. Alc. Degasperi al Congresso di Mezzocorona

387842
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

via liberandosi di ogni influenza religiosa. In tal maniera la cultura diventò interprete sempre più fedele — fino a Nietzsche — di quelle classi, le

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617571
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dignità dell'Assemblea nella quale la Nazione deve trovare sempre la espressione schietta e fedele della sua mente e del suo cuore.

Pagina 3189

Il Marchese di Roccaverdina

662613
Capuana, Luigi 2 occorrenze

persona affezionata e fedele. Nessuno meglio di voi potrebbe servire ad evocarlo.» «Ma io non mi metto a fare certe sciocchezze!» «I vostri famosi

! Gli volevate bene perché abile, fedele; non avete ancora trovato chi possa sostituirlo ... Ma ... giacché, per caso, siamo venuti a parlarne, voglio

CONTRO IL FATO

682607
Steno, Flavia 2 occorrenze

ogni parola dell'altro e ogni carezza avevan nascosto un inganno; se valeva la pena d'esser rimasta tanto scrupolosamente fedele, tanto gelosa della

Pagina 44

molto gentile se mi accettate per vostro amico fedele!... Essa gli stese la mano ch'egli baciò per cortesia, e il patto fu concluso. - Sentite

Pagina 69