Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fantasia

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172188
Anna Vertua Gentile 7 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

malefica che stacca da tutto ciò che esiste, per ciò che inventa; e non inventa che l'impossibile. L'immaginazione o fantasia, è quasi sempre causa di

Pagina 154

guarentigia contro la loro delicatezza. Sgombrate il loro cuore da falsi, malati sentimenti, la loro mente da pregiudizi, la loro fantasia da sogni

Pagina 222

metterà un monogramm o le semplici iniziali. Le posate da dessert, sono oggi un vero sfoggio di eleganza, di fantasia, d'arte. Quando il servizio è di

Pagina 326

quello sgomento sono spesso lodevoli, specie in una signora giovine, che ci tiene a non eccitare la propria fantasia a scapito del cuore e spesso della

Pagina 372

opere serie e meditate, che tolgono di correre ansiosi in cerca di letture leggiere e vane. La donna nubile, più che di eccitamento alla fantasia, ha

Pagina 383

piaceri atti a pascere la loro ambizione e la loro fantasia. Secondo me questi pessimisti sono gente, che non avendo altri ideali cui ispirare e da

Pagina 39

Presepio. Ma chi non ricorda con soave tenerezza quell'angolo di stanza dalla infantile fantasia e dalla ingenua fede ridotto a paesaggio, con monti

Pagina 448

IL BENEFATTORE

662587
Capuana, Luigi 4 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

... - Una sciocchezza, una stupidaggine - l'aiutò a dire il dottor Maggioli. - No, una mistificazione - riprese la baronessa - un capriccio di fantasia

, senza che ella sentisse il bisogno di accertarsi se essi non erano un'illusione cagionata dalla sua giovine fantasia, o riflessi di una realtà intraveduta

incubazione su la tela o nel marmo, in attesa dell'alito risvegliatore della loro vita latente. - È una bella fantasia! - gli dissi un giorno. - Sarà una

... Io lo sapevo, e la mia fantasia certamente lavorava senza che io me n'accorgessi, e mi produceva quelle allucinazioni ... Sciocchezze! Quando siamo

Il Marchese di Roccaverdina

662613
Capuana, Luigi 5 occorrenze

, forse, che scaldandomi la fantasia e mettendomi paura, giungerete a farmi vedere quel che non è? Infine, sarebbe un'allucinazione, niente altro!» «E se

che montava in collera, il marchese irruppe nella stanza, facendo balzare in piedi l'avvocato che in quel momento chi sa dov'era con la fantasia

anche io: "Sciocchezze! Fantasia alterata!", quando udivo parlare di queste cose; ma ora mi farei mozzare il collo, eccellenza, perché è la verità, se

con cui si vedeva trattata, e che la sua vivace fantasia contribuiva a ingrandire e a renderle penosissimi. Durante quei tre ultimi mesi, la povera

fantasmi creati dalla loro fantasia e poi stimati realtà. Quei libri avevano ragione. Ciò non ostante, le impressioni della giornata agivano ancora

Cerca

Modifica ricerca