Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: creatura

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172435
Anna Vertua Gentile 20 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

serie e assennate, come pure i giovinotti, non vogliono certo nella fanciulla una creatura illanguidita, distrutta da aspirazioni inarrivabilità, da

Pagina 126

suo stomaco sano e giovine, e non aspiri allo stupido vanto di creatura sentimentale, che spesso non è altro che un atteggiarsi ridicolo, quando non è

Pagina 141

, spesso unica guida nei loro romanzeschi viaggi negli abissi dell'anima?... A mio avviso, più una creatura è mobile, impressionabile, facile a piegarsi

Pagina 154

conto di un pericolo, se ne allontani come da una creatura capace di male.

Pagina 158

persona sola capace di abusare delle lettere altrui. E questa è la creatura piu abbietta, falsa, capace d'ogni mala azione nella quale mi sia imbattuta

Pagina 200

educatrice, così trascrivo qui un breve capitolo di quel mio lavoro. Qual'è quella madre, che potendolo, non vorrebbe allattare la sua creatura

Pagina 231

sia madre d'una creatura sua; una creatura su la quale egli possa disfogare la pienezza del suo amore, che gli crescerà sotto gli occhi, lo chiamerà

Pagina 238

carrozza insieme col padrino, la madrina e la madre, quando questa accompagna la creatura. Durante gli esorcismi, il padrino e la madrina stendono la

Pagina 242

creatura che lascia la terra portandosi seco la parte più vitale di not stessi; sanno che ore di strazio sieno quelle che seguono la morte di chi ci

Pagina 263

odio da inferiori, umiliati da superiori prepotenti; un odio da schiavi verso i tiranni: un sentimento di creatura oppressa che si ribella

Pagina 311

trattano. Il volgare, ridicolo nome di zittellona, lo deve avere scovato fuori e usato la prima volta, con sorriso di piacere maligno, qualche creatura

Pagina 381

sentimento pietoso e nobile, perfino l'energia! Costoro farebbero opera generosa se non condannassero una giovane creatura a vivere con essi in un ambiente

Pagina 39

amico sincero non li guardava neppure, qualche creatura onesta li biasimava apertamente. Che cosa volete? - diceva la poverina - l'arte è la mia

Pagina 392

energiche e generose, il rafforzare e correggere una povera creatura malaticcia, debole e viziata.

Pagina 406

di disciplinare la intelligenza. Nella piccola allieva, l'istitutrice trova spesso una creatura fino allora quasi abbandonata a sè stessa dalla

Pagina 409

fanciulle, ora è difficile e seriissimo. Adesso la società non considera più nella donna, come nei tempi andati, una creatura da vezzeggiarsi o da

Pagina 411

riempie. Per una creatura gentile non vi ha supplizio maggiore di quello di essere costretta a vivere con persona volgare. Un marito può essere un

Pagina 47

della propria moglie. Con tutto l'affetto e la devozione che in vincola al marito, essa è sempre una creatura esposta al pericolo del fantasticare

Pagina 54

della sua creatura, grazie a quell'inesauribile fonte di affetto che Dio le pose nel cuore, e che nè ingegno, nè accortezza, nè studio potranno giammai

Pagina 88

anelito naturali in ogni creatura regolarmente formata di corpo e di mente. Il bisogno di impulsi elevati e spirituali; il bisogno di un conforto nei

Pagina 91

IL BENEFATTORE

662583
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

- Eh, no! - disse il dottor Maggioli. - Non si tratta di creatura umana nel vero senso della parola; preumana , tutt'al più! - Oh! Oh! Oh! Le signore

di ribellione; e la bionda creatura, già diventata triste e pensosa alla preghiera di attendere prima di parlare del loro fidanzamento ai suoi parenti

stato amato. E l'unica volta che gli era accaduto di sentirsi elevare dalla misera volgarità della sua vita, l'unica volta che una nobilissima creatura

Il Marchese di Roccaverdina

662619
Capuana, Luigi 9 occorrenze

immortale! Hai tolto la vita a una creatura umana, hai fatto morire in carcere un innocente, e volevi goderti in pace la vita quasi non avessi operato

terribile cosa stesse per accadde e che quella povera creatura innocente dovesse pagare per lui. L'insolita tenerezza nei suoi modi e nella sua voce

spalancò gli occhi in viso, impaurito dalla chiaroveggente penetrazione di quella rozza e semplice creatura. «Oh, mamma Grazia! ... È venuta qui? Che ti

, di tratto in tratto, conduceva via la figlia alla fornace dove cuoceva il gesso. E la moglie tremava: "Che farà? Scannerà quella povera creatura

buona!» «Mi ha resa cattiva lui; mi ha pervertita lui! Mi ha fatto diventare una creatura senza cuore! Peggio per lui!» La signora Mugnos, addoloratissima

... Ho preso un servitorino ... » «Come mai?» «Mi sono lasciata intenerire ... Un bambino di dieci anni ... Povera creatura! ... Quell'orfanello

bella e buona creatura che Dio poi aveva inchiodata paralitica nel letto dove era morta di sfinimento. Oh! Quando la baronessa cominciava a parlare delle

Roccaverdina; debbo gettarmele ai piedi, per questa creatura qui, per quest'orfanello ... Il signor marchese ha fatto tanto! Gli dobbiamo la vita. Senza di lui

d'una creatura di Dio?» «Giacché Dio lo ha permesso ... » «Oh! Non bestemmiate a questa maniera per scusarvi e giustificarvi.» «Il Signore ci toglie il

CONTRO IL FATO

682568
Steno, Flavia 5 occorrenze

maledire la diletta, non poteva esimersi da un senso vivo d'ammirazione verso la splendida creatura riveduta. Infame, sì, e spergiura; vana e frivola

Pagina 24

povera figura sottile e pallida, vero tipo di quell'infelice creatura che è l'istitutrice inglese, sorrise tristamente,- tutta devota ai capricci della

Pagina 34

seducente e piena di promesse per poterla abbandonare, e quella splendida creatura da tempo trascurata, non gli era mai sembrata tanto bella, così

Pagina 56

dall'osservare. - Ma voi dimenticate ch'io sono americano, caro visconte, e che l'essere innamorato o invogliato, come più vi piace, d'una bella creatura, non

Pagina 62

cura sapiente di quel pudore provocante, chiedendosi con meraviglia se fosse proprio quella la creatura audace che si era fatta esporre nuda nel marmo

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca