Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capaci

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172513
Anna Vertua Gentile 10 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sentimento traviato, è anche la sorella stessa del marito e spesso l'una e l'altra insieme. Ho conosciuto delle cognate buone, ottime, angeliche anche; capaci

Pagina 109

ammirare, inchinare, magari temere, come donne potenti, capaci di evitare guai, scongiurare pericoli, guadagnare promozioni, impieghi, onori, e qualche

Pagina 22

vaporosi. Fate che esse sieno agguerrite contro adulazione; saggiamente accorte per ben discernere, capaci di distinguere il vero merito e di stimarlo. E

Pagina 222

bambini sani e forti sono suscettibili di educazione e capaci di sottomettere la loro volontà ad un'altra.

Pagina 261

ed ai padroni. Una volta i domestici finivano per diventare gli amici delle persone che servivano; amavano i figli dei padroni; erano capaci di

Pagina 311

piegarsi ai loro capricci, alla loro volubilità. Ci sono delle signore, specialmente le provinciali, che sono capaci di far buttar sossopra mezzo

Pagina 319

, per non essersi imbattute in uomini dal cuore e la mente capaci di comprenderle, di dividerne i sentimenti! Ci sono si, anche le poverette, che per

Pagina 381

, le attirino intorno amici e amiche capaci di comprenderla, stimarla, e goderne la compagnia. Più e meglio delle altre signore, ella avrà cura di

Pagina 383

, e non sono capaci di imporsi, per la sua quiete, un piccolo sforzo di volontà, una ragionata, dignitosa sommissione! Ho conosciuto una giovine

Pagina 5

I figli crescono; capiscono, sono capaci di giudicare, amano sapendo di amare, rispettano per sentimento, riconoscono l'autorità dei genitori. Quando

Pagina 67

Il Marchese di Roccaverdina

662615
Capuana, Luigi 4 occorrenze

, donne, ragazzi protendevano le mani, invocandole, chiamandole come persone vive capaci di udire e d'intendere. E dalle casupole rasente il ciglione, dai

quell'istante parlava sottovoce all'orecchio di don Silvio. «Ma è poi vero?», rispose il prete. «Le donnacce come lei sono capaci di tutto!» «Comanda altro

male che facciamo influiscono su le nostre esistenze future. Passiamo di prova in prova, purificandoci, elevandoci ... se siamo stati capaci di

pecoroni, capaci soltanto di dire sì o no come veniva loro imposto. Nome, censo, onestà, che altro poteva chieder di meglio il governo per nominare

Cerca

Modifica ricerca