Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bassi

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172567
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nell'impossibilità di mettersi a sedere in poltroncine o seggiole o divani bassi. Dovette rinunciare al piacere delle visite per non sottoporsi a una

Pagina 283

portafiori di cristallo, bassi, di forma elegante e leggiera. Davanti a ciascun commensale è quasi sempre un fiore o due o un mazzetto piccolo, in

Pagina 336

Note sommarie per le organizzazioni professionali nell'interno della Sicilia

398985
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 197-204.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

) e i salari bassi, tranne lodevoli eccezioni (ad Acireale nel pastificio Sampieri: lavorano: ore 16 e 18; salarii da 0,50 a L. 1,50 e L. 2).

Pagina 202

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618192
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dalla Giunta si ha da intendere unicamente come un provvedimento finanziario, come uno stanziamento di spesa perchè i membri alti e bassi del Tribunale

Pagina 3215

IL BENEFATTORE

662577
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, stimmatizzando l'opera ipocrita di certa gente che sapeva lui; gente che faceva servire ai suoi bassi interessi fin il sentimento religioso ... E per

Scendevano, silenziosi, per lo stradone; miss Elsa con gli occhi bassi e le ciglia un po' corrugate, quasi facesse un insolito sforzo di riflessione

quelle parole. Non mentiva dunque? ... O mentiva così bene? E la scrutava, mentr'ella s'infilava i guanti, a occhi bassi, e poi li abbottonava

Il Marchese di Roccaverdina

662599
Capuana, Luigi 2 occorrenze

soltanto.» La baronessa si fermò un istante, aspettando che don Silvio le desse ragione. E siccome il prete rimaneva zitto, con gli occhi bassi, ella

. Quella gran miseria umana, di cui egli ignorava i bassi avvolgimenti e le angosce, gli faceva stillare dalle palpebre cocenti gocce di lagrime che gli