Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avessi

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618067
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il fatto ha dimostrato chiaramente che quella non era una garanzia; ed io (se non avessi tema di far perdere alla Camera un tempo prezioso) potrei

Pagina 3209

IL BENEFATTORE

662584
Capuana, Luigi 5 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

donna amata; prima, rendendola colpevole; poi, posponendola a un'altra che, forse, vale assai meno di quella. Io, marito, se avessi la disgrazia

tristezza. - E poi - riprese Paolo, quasi non avesse udito quelle parole ... - se anche avessi saputo osare ... che cosa avrei conchiuso? - Bisogna essere

bellissimo nel marmo o nel bronzo - insisteva. - Si era fitto in mente che io avessi una testa da filosofo greco con quella lunga barba che m'ero lasciato

della ragione. È caso frequente nei manicomii. Allora io ero partito da poco per l'America, e non potei testimoniare in favore del mio amico. Avessi anche

caso, stavo incerto se avessi da fare in quel momento con un individuo malato di corpo o di spirito. L'uomo più spregiudicato del mondo non può udire

Il Marchese di Roccaverdina

662622
Capuana, Luigi 9 occorrenze

vivevano mio padre e mia madre; mi sembrava che io non avessi il diritto di manifestare un desiderio, di prendere una risoluzione. Mi avevano educato

avessi fatto ammazzare io Rocco Criscione ... per tornare col marchese e farmi sposare! ... Il Signore non gliene chieda conto là dove si trova! La colpa è

voscenza : Impiccatevi?», rispose il massaio. «Quasi io gli avessi rubato quei quattro sassi maledetti! È venuto da me coi suoi piedi. Si è preso

. Non mi disse, ricorda voscenza ? meglio per te e per me se lo avessi fatto ammazzare tu? Che intendeva?». Gli era parso di sentirla parlare così! Anche

! ... » «Se avessi potuto supporre! non è tardi, zia!» La baronessa, in cuffia, sotto il padiglione che circondava il letto, spariva tra le coperte; e le magre

immortale! Hai tolto la vita a una creatura umana, hai fatto morire in carcere un innocente, e volevi goderti in pace la vita quasi non avessi operato

di commiato, fece seguire, con voce turbata, queste sole parole: «Se, per caso ... avessi bisogno ... Ricordati! ... ».

se avessi ragione di farlo ... Quando sarò davvero marchesa di Roccaverdina ... » «Siete già tale, Zòsima, almeno per me.» «Quando sarò davvero

all'eccesso paventato da mia zia e dagli altri miei parenti. Ci sarei arrivato più tardi, se non avessi preso la risoluzione ... Fu un patto, fra noi

CONTRO IL FATO

682607
Steno, Flavia 3 occorrenze

l'avessi amato, non avrei sposato te! non sarei neppure partita di laggiù, credo!... - Ma credevi d'amarlo, non è vero? - Che ne sapevo allora

Pagina 24

! - si provò a replicare. - Non è vero? Dio volesse che non fosse vero! Forse se vi avessi veduta realmente felice, sarei subito fuggito senza turbare la

Pagina 44

felice se avessi potuto riuscire a guarirvi io stessa dalla vostra triste passione facendovela dimenticare; l'amore trionfa di molto tristezze, ed io vi

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca