Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: agricoltore

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Note sommarie sui contratti agrari e le cooperative agricole di lavoro in Sicilia

399156
Sturzo, Luigi 6 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 205-216.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

è un agricoltore effettivo.

Pagina 206

Il gabellotto perciò dà all'agricoltore il terreno, diviso sempre a spezzuni,e alle seguenti condizioni (non sono le stesse in ogni luogo ma si

Pagina 207

Per cui anche l'agricoltore cerca frodare il gabellotto, formandosi in ciò una tradizionale educazione.

Pagina 211

dell'inquilinaggio,arrivano a stare come uno a due o come due a tre.Vi è sempre margine, sia pei miglioramenti dell'agricoltore, sia per la concorrenza

Pagina 214

Tutte queste condizioni elevano materialmente l'agricoltore, lo liberano dai patti colonici angarici e usurai, e lo mettono nella possibilità di

Pagina 215

Affinché si eviti il subaffitto del subaffitto, che qualche volta il piccolo agricoltore usa a danno di chi si trova più sotto di lui nella scala

Pagina 215

Il Marchese di Roccaverdina

662614
Capuana, Luigi 1 occorrenze

Roccaverdina erano soprannominati i Maluomini ... Coi nostri antenati non si scherzava. Ora siamo una razza incarognita; tu, agricoltore; io ... almeno! ... Non

Cerca

Modifica ricerca