Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abitudine

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172225
Anna Vertua Gentile 44 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

solo rettamente ma con garbo, l'evitare volgarità e villania, sia più che una salda abitudine, una necessità del sentimento; di modo che non vi sia

Pagina 1

L'amore fraterno è amicizia stretta coi lacci dell'istinto, del sangue, dell'abitudine; è nodo amichevole non soggetto a delusioni ed a inganni, che

Pagina 102

raccolti nella reticella da notte. Una signora di mia conoscenza, ha l'abitudine di vestire di bianco fino all'ora della toeletta: Una stoffetta

Pagina 12

ogni abitudine di contegno e scandolezzando chi ci tiene alle tradizionali convenienze. Queste signorine non fanno assolutamente nulla di male e forse

Pagina 130

Raccomandare la pulizia a una signorina, parrebbe quasi un affronto. E pure.... Non tutte le signorine hanno la sana e morale abitudine (poi che la

Pagina 136

, cosi l'abitudine del parlar male, toglie alle giovinette ogni attrattiva.

Pagina 156

; è un complicato e tristo guazzabuglio di contraddizione e smentite, un compromesso delle azioni altrui e proprie. La fanciulla che ha abitudine di

Pagina 158

distenda il tovagliolo su le ginocchia, che è abitudine da contadini. Il pane lo si deve spezzare a piccoli pezzi, di mano in mano che lo si porta alla

Pagina 167

non commette mai nessuna volgarità e non eccede, come pur troppo molti hanno l'abitudine di fare. Parecchi giovinotti adesso per posa, o altro, non

Pagina 198

paresse. » Questi sono i ragionamenti che Enrico, il fratello di Massimo d'Azeglio faceva a se stesso per darsi forza a vincere un' abitudine di

Pagina 202

, come la seduzione, e peggio ancora! Tutti sono d'accordo nel plaudire all'abitudine ormai radicata negli Stati Uniti, di lasciare fra di loro un po

Pagina 222

invece si tratta d'una veglia, la notizia si dà a mezzanotte. Ma non tutti hanno l'abitudine di festeggiare la promessa. Ci sono molti che hanno, per

Pagina 225

un piacere il sentirsi portare a braccia. Provi la mamma a dargli l'abitudine di passeggiare reggendolo, durante la notte; se non continua a farlo a

Pagina 246

Non si deve dare al bimbo l'abitudine, incomoda per gli altri della casa, di fare gran silenzio quando dorme; sarebbe un accarezzare troppo la sua

Pagina 248

bizza o un fallo. Se egli ha capito d'aver fatto male, basta. Se non ha capito, il chiedere perdono non sarà che un'abitudine, o peggio una menzogna.

Pagina 250

scusata; ma se si ripete, e peggio, se prende l'aspetto d'abitudine, ella deve sentirsi offesa nella sua dignità e in quella del marito stesso, e

Pagina 26

abitudine di famiglia di lasciare i fanciulli nel loro soave ambiente infantile; e oltre ai saluti rispettosi d'obbligo, da essi non si chiederà nulla

Pagina 276

fosse !... Questa sceglierà a lasciarla libera, un posto contro le finestre. Supponete un'altra, che per abitudine o anche per un incomodo qualunque

Pagina 283

, scriverà bene per abitudine di correttezza e di eleganza. Che se della lettera volesse fare uno sfoggio di idee originali, di coltura, di vocaboli scelti e

Pagina 297

, tolleranti, previdenti; in una parola, cortesi. In famiglia si riceve la prima educazione; in famiglia si deve prender l'abitudine delle buone maniere

Pagina 3

antipatica abitudine che hanno molte signore di far precedere la propria firma dalla parola: Umilissima, e peggio Umilissima serva. Una signora non si

Pagina 301

La carta da lettere non deve avere un profumo acuto, che è volgare e fastidioso. Se però la signora ha abitudine di qualche profumo, sia questo soave

Pagina 304

che può, non lascia di fare, per inerzia, per pigrizia, per mala abitudine. Pensi che l'operaio che le reca il conticino, ha forse bisogno di quelle

Pagina 318

mogli. Non conviene entrare in un palco a spettacolo incominciato. Molte signore lo fanno per seguire la sciocca abitudine che chiamano signorile e

Pagina 321

persone fine e aristocratiche di sentimento e di intelligenza. Ci sono mammine, che hanno l'abitudine di correre ad ogni conferenza annunciata insieme con

Pagina 324

pena a pena si sente trattata da inferiore o da dipendente. Ora, l'abitudine della cortesia, salva quasi sempre il marito dalla mortificazione d'aver

Pagina 34

; il formaggio si taglia con il coltello e si porta a la bocca con la forchetta. Non si prenda l'abitudine di usare gli stecchini, che e tutt'altro

Pagina 346

proprio delle persone che hanno abitudine della ricchezza e delle feste sontuose. Il padrone di casa, insieme con i figli maggiori se ne ha, o pure con

Pagina 349

cadute in disuso, morte e seppellite insieme con l'abitudine che avevano le dame d'un tempo di far calzetta e di filare la seta. Adesso pochi, anzi

Pagina 354

La vera signora non ha l'abitudine di baciare facilmente le parenti e le amiche. Il bacio è l'espressione più calda della simpatia e dell'affetto e

Pagina 361

. Se la famiglia ha l'abitudine di ricevere, ella sarà l'anima delle riunioni senza però togliere alla madre il prestigio nè l'autorità della padrona di

Pagina 383

gentile abitudine, di impiegare ogni giorno un po' di tempo nello scrivere in un album particolare, quanto desidera ricordare sempre. Un diario

Pagina 386

che, sopra tutto, sia finamente educata di quell'educazione che viene dall'abitudine di trattare con persone a modo, di essere nata e cresciuta fra

Pagina 406

fenomeni dell'intelligenza e delle facoltà affettive. È questo il momento di piegare all'abitudine le passioni che sembrano dover essere le dominanti e

Pagina 409

, sempre a colori scuri, con quel non so che, che dice l'abitudine, il rispetto di sè e degli altri, meglio per lei. Vestir' bene però non vuol dire

Pagina 415

passa giorno che non spicchi l'annuncio di qualche nuova opera di donna, gli editori hanno soffocato nell'abitudine, nella noia della resistenza, nel

Pagina 418

di Davide, erede del trono di Giudea. E per rendere omaggio al gran Re, nato in una capanna di pastori, presero la generosa abitudine di scendere dal

Pagina 451

causa di infelicità. Non dite mai male di nessuno. . . . . . . . . . . . . . . . . 156 Trista abitudine da fuggirsi. Cuore, non spirito

Pagina 458

, oltraggiata nella delicatezza, nell'abitudine all'aspirazione del bello e del nobile! Il tu per tu con una persona volgare, diventa insopportabile

Pagina 47

comoda, presso il muro. A parecchi urta e pare buffa questa abitudine d'oggi di molti mariti che danno il braccio alla moglie invece di offrirle il

Pagina 54

stesso, ne viene che l'abitudine della scherma è una ragione che trattiene dal battersi alla leggiera. La scherma poi insegna a conoscere gli uomini

Pagina 74

, sono spine sempre irte e pungenti. Ma sono spine che possono essere smussate dalla tolleranza, la pazienza, la cortesia, l'abitudine delle buone maniere

Pagina 8

uno stesso tempo. Bouchardat raccomanda, come base dell'educazione femminile, l'abitudine al lavoro. Che le sue occupazioni, i suoi esercizi, gli

Pagina 88

L'amore fraterno è un sentimento naturale, che l'abitudine, i ricordi, i servigi resi e ricevuti, il medesimo amor figliale, il rispetto del nome, e

Pagina 98

IL BENEFATTORE

662576
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Spuntava appena l'alba. Il signor Kyllea, che aveva l'abitudine di alzarsi di buon'ora, era uscito su la terrazza a fumare e a respirare un po

teneva a distanza per aiutare gli occhiali a capestro lasciati scivolare fin sulla punta del naso, come ne aveva l'abitudine. - Sicchè - poi esclamò

Il Marchese di Roccaverdina

662602
Capuana, Luigi 3 occorrenze

sì, per vizio d'indole, per abitudine ... «E perché me lo dice in faccia? L'ho fatto forse io il processo? L'ho discussa io la causa? L'ho condannato

cattiva abitudine, perché aveva da fare con gente che non capiva le ragioni, ma le parolacce. E poi, una cosa era il praticar poco la religione, un'altra

fretta di assestare la sua casa, la sua vita; di riprendere un po' la vecchia abitudine d'isolamento; di riposarsi dopo tante agitazioni che, infine

CONTRO IL FATO

682568
Steno, Flavia 1 occorrenze

lusso di vivere sempre negli angoli più favoriti dalla natura; incapace quasi d'emozioni a forza di provarne, gente che del bello ha fatto l'abitudine e

Pagina 34

Cerca

Modifica ricerca