Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: voleva

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL BENEFATTORE

662582
Capuana, Luigi 8 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, non se n'era dato gran pensiero. Si trattava però della salute, della vita anche; ed egli, che voleva star bene e restare quaggiù il più lungamente

prosa letteraria

dai tormenti del marito che voleva - e chi può biasimarlo? - rimanere unico e assoluto possessore del tesoro di grazia di Dio che la sua buona sorte gli

prosa letteraria

lontano nella densa nebbia dove spesso si smarriscono le incoerenti visioni notturne. Voleva rigoderselo, fissarselo nella memoria come un avvenimento

prosa letteraria

mani. Già! ... Ma, che si voleva? ... Ormai il fatto era fatto ... Danni gravi! E dunque egli era là per la conciliazione, per l'ordine. Già! ... Chi

prosa letteraria

uomo risoluto che andava per le spiccie e che non intendeva di esser messo nel sacco. Sì, o no, lealmente. Voleva anche pagare qualcosa di più per

prosa letteraria

. - Non ne cavano tanto da pagare la fondiaria. - Eh! Chi lo sa? - obbiettò il canonico. - Mio fratello, per esempio ... Il canonico voleva attenuare

prosa letteraria

buona di Lucia? Oh, voleva vederla! E cominciò a osservarlo, a spiarlo, a notare ogni mossa, ogni gesto, ogni parola dell'amante di sua moglie, per

prosa letteraria

e animale in elettricità umana. Ma forse, non è così insuperabile, come sembra a prima vista. Vedremo! Quand'egli diceva: - Vedremo! - voleva

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662603
Capuana, Luigi 25 occorrenze

dell'amore! Ah, se la zia baronessa avesse saputo! ... Egli però non aveva mentito giurandole: «Per me, è come se non esistesse più!». Non voleva vederla

prosa letteraria

, erano assediati dalla gente che voleva conoscere tutti i particolari della causa. Neli, appena udito «Quindici anni!» si era coperto il volto con le

prosa letteraria

evitava più che poteva di attaccar discorso con quei signori; non voleva mescolarsi affatto nei loro torbidi intrighi di partiti municipali. Gli bastava

prosa letteraria

Pina? Avete un viso!» «Niente; lasciatemi andare!» Voleva evitare di fermarsi; ma quegli soggiunse: «Ho ricevuto or ora la cedola per la testimonianza

prosa letteraria

, appena ella poteva essere tutta sua, unicamente sua, come la desiderava e voleva prima di ammazzare lo spergiuro! E quel sant'uomo di don Silvio gli

prosa letteraria

chiamava subito: «Mamma Grazia!». In quel momento voleva qualcuno che gli stesse vicino e lo aiutasse a vincere quell'impressione. Mamma Grazia

prosa letteraria

l'aspra intima lotta che non voleva lasciarlo tranquillo, quasi niente avesse egli fatto sin allora per soffocarla, per nientarla! Giusto in quei giorni

prosa letteraria

gli si levasse di torno! ... Non voleva darle neppure la soddisfazione di rinfacciarle la sua infamia! Aveva dunque fretta di riprendere marito? E una

prosa letteraria

loro. «Per evitare pettegolezzi», ella aveva detto alla baronessa. Ma, in realtà, perché voleva evitare a sé e alle figlie l'umiliazione dello

prosa letteraria

avrebbe avuto la prudenza di confortarla e di tacere col nepote; e Zòsima non voleva che tra il marchese e lei vi fossero intermediari; preferiva soffrire

prosa letteraria

trascorso; ma non voleva lasciarsi intimidire da quel pretucolo. Gli pareva che colui intendesse di abusare della circostanza di essere stato messo a parte

prosa letteraria

incalzate dalla folla. E quel giorno ... Il marchese avea dovuto andare dalla zia baronessa per trovarsi colà con la famiglia Mugnos che voleva assistere

prosa letteraria

settant'onze, in tanti bei pezzi di dodici tarì d'argento, uno sopra l'altro! E dopo andava dicendo, a chi voleva saperlo e a chi non voleva saperlo, che

prosa letteraria

. Quel quadro era stato portato da Roma, nel Seicento, da uno degli antenati di suo marito, ed ella voleva conservare intatti tutti i ricordi di famiglia

prosa letteraria

fatto il miracolo». «In due, mamma Grazia? Ci voleva tanto?» Tentò di ridere, ma il riso gli si ghiacciò su le labbra. Più tardi, lanciando a tutta

prosa letteraria

voleva costei? Perché si faceva viva? Le parve di vederla, a un tratto, aggirarsi di nuovo per quelle stanze dov'era stata quasi dieci anni padrona

prosa letteraria

, mastro Vito! Niente! ... Neppure un sospetto! ... Avevo anzi voluto andarmene da Ràbbato, per levarmegli di mezzo. Il marchese non voleva più vedermi

prosa letteraria

aveva fatto fin allora. Il cugino diceva benissimo: «Il paradiso è quaggiù, se sappiamo godercelo!». E, ora, il marchese voleva goderselo, largamente

prosa letteraria

tre quarti d'ora. «E questo lo chiamate vedere e toccare con mano?» Voleva prendersi la rivincita su don Aquilante che gli aveva messo una bella

prosa letteraria

Roccaverdina ha regalato un Crocifisso al convento di Sant'Antonio. I frati fanno una gran processione. Non lo sapevate?». Don Silvio, che non voleva

prosa letteraria

lo proclamano anzi un brav'uomo. Voleva troppo bene a sua moglie; la gelosia lo ha perduto. In certi momenti, quando la passione ci offusca il

prosa letteraria

isolato. Ma quel vecchio testardo voleva star conficcato là per far dispetto al marchese ... » «Ah! ... Non posso pensarci! ... Mi sembra che ci sia la

prosa letteraria

lo sportello della carrozza. Don Aquilante fece soltanto una mossa che voleva significare: se sapeste! e, accettando l'invito espressogli con un

prosa letteraria

di che cosa si trattasse, ebbe una vampa alla faccia e non poté neppure rispondere come voleva: «Perché mi dite così?», vergognandosi di mostrare che

prosa letteraria

il confessore, voleva benedetto il suo matrimonio! Ed era stato il suo iniziatore, il suo maestro quasi! Oh! ... A chi doveva egli credere ormai

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682607
Steno, Flavia 5 occorrenze

indispensabile, bisognava veder Parigi; tutte le sue compagne v'erano state ormai, Lucie, Daisy, Margareth e Betsy ne parlavano sempre. Il babbo voleva

prosa letteraria

Pagina 16

.... Ah, quel marito!... No, assolutamente bisognava ch'egli rimanesse; voleva ad ogni costo riveder Sarah, magari per odiarla ancor di più, per maledirla

prosa letteraria

Pagina 24

con una tale attenzione, come da molto tempo non impiegava più; voleva esser bella per piacere a Luciano, il suo istinto di donna innamorata le

prosa letteraria

Pagina 44

degli sguardi supplichevoli che Paulowski le rivolgeva, e aggiunse: - Via di Rivoli 14. Poi lo congedò perchè cominciava l'ultimo atto e voleva ascoltare

prosa letteraria

Pagina 62

suo discorso per ottenere più facilmente quanto voleva chiedere; si era procurato presso il suo gioielliere e presso il suo banchiere, due talismani

prosa letteraria

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca