Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uso

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL BENEFATTORE

662570
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tornato all'uso antico. E poi, chi troppo abbraccia, poco stringe, dice il proverbio. Il canonico, fatta una dispettosa scappellata, era andato via

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662597
Capuana, Luigi 2 occorrenze

petrolio, e continuava a servirsi degli antichi lumi a olio per l'uso d'ogni sera. Soltanto nel salotto, e perché gli erano stati regalati dalla baronessa

prosa letteraria

, uguali a quello in uso nel Lucchese e a Nizza, verniciati dentro e fuori, e non di semplice terracotta che comunicava agli oli il rancido e ne alterava

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682607
Steno, Flavia 4 occorrenze

, bisogna abituarcisi. - Meglio così se è l'uso - disse la buona tedesca alzandosi e rivolgendosi ancora al marchese. - Volete aiutarmi a cercar mio marito

prosa letteraria

carità cristiana, in uso fra le belle annoiate mondane.... Ah, che notte lunga ed inquieta! Quando si addormentò, il giorno cominciava a spuntare lontano

prosa letteraria

Pagina 24

precedette attraverso le sale del buffet buffetfin sulla soglia d'un gabinetto, chiuso da una portiera di stoffa all'uso orientale. Delle fresche risate

prosa letteraria

Pagina 44

prego, perdonatemi se vi dico subito tutto, brutalmente, in un modo che forse vi farà dispiacere. Io non sono uso alle circonlocuzioni, e non so

prosa letteraria

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca