Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: signor

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL BENEFATTORE

662576
Capuana, Luigi 11 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Spuntava appena l'alba. Il signor Kyllea, che aveva l'abitudine di alzarsi di buon'ora, era uscito su la terrazza a fumare e a respirare un po

prosa letteraria

Il signor Kyllea era tornato trionfante. Il Sindaco, invitandolo a un convegno per accomodare il maledettissimo affare dell'acqua, aveva pensato di

prosa letteraria

sofferente che non era, il signor Kyllea conduceva parecchi visitatori a osservare i guasti del giardino che sembrava percosso da un uragano, e i guasti

prosa letteraria

una fontanella che il signor Kyllea sospettava potesse essere indizio di una gran polla d'acqua. Egli aveva praticato degli scavi, ma inutilmente; la

prosa letteraria

e dal dottor Medulla, che aveva suggerito il galante pensiero di quei mazzi. Appena le carrozze, condotte dal signor Kyllea alla stazione di Valsavoia

prosa letteraria

, messi a frutto. - Fandonie! - Costui ci darà una bella lezione, signor canonico! - La lezione la riceverà lui, e di che sorta! Andare ad affacciarsi

prosa letteraria

sindaco con altri galantuomini del Casino. - Ve lo dicevo, signor canonico? Costui ci darà una bella lezione! Ma il canonico era fisso più che mai nella

prosa letteraria

mai creduto che il dottor Medulla fosse capace di questo! - È un imbecille presuntuoso e vigliacco! - Non si arrabbi, signor Jenco! - disse miss Elsa

prosa letteraria

vasta; e allora vi morderete le mani! Tenetevelo per detto. - Notaio, fate voscenza . - Niente affatto; ve la vedrete con lui. Eccolo qua. Il signor

prosa letteraria

infamie! - Oh, no, signor Paolo, non parli così! Del bene e del male che facciamo siamo responsabili noi. - E di quello che ci costringono a fare gli altri

prosa letteraria

digerire più, chi sa per quale razza di microbi acchiappati non ostante le cautele! Ah, Signor Iddio! Ed erano questi i benefici della Scienza? Perchè non

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662598
Capuana, Luigi 9 occorrenze

alterare il limite? Il pretore però non ha potuto mai condannarmi ... Basta! Ho detto: finiamola! Il signor marchese vuole così? Sia fatta la sua volontà

prosa letteraria

scaletta, egli avea domandato da dietro la porta: «Chi siete? Che volete?». «Aprite, don Silvio! Sono io.» «Oh, signor marchese!», egli esclamò stupito

prosa letteraria

, senza cerimonie, amichevolmente, il canonico e il prevosto venuti a trovarlo. «"Ma come, signor marchese! E la parrocchia? Il Cristo spettava ad essa

prosa letteraria

delle ultime sue parole in quella notte, miste di compianto e di rimprovero: «Ho dimenticato! ... Ah, signor marchese! Ah, signor marchese!». Ma la

prosa letteraria

elettori influenti. «Oh, signor marchese! Troppo onore! ... Si figuri! Il suo nome ... » «Non è il mio solamente. Capite; sarei una noce nel sacco. Bisogna

prosa letteraria

qualche novità. «Ma, signor marchese! ... » «Mi meraviglio anzi che non ci abbiate pensato prima voi!» E spiegava la ragione del mutamento; e il torto

prosa letteraria

raggiungerlo. Per alcuni istanti la marchesa poté udire la voce di Titta che gridava: «Signor marchese! Eccellenza!», e il rumore dei passi dei

prosa letteraria

impicciarsi di politica, né d'amministrazione comunale, né del papa, né dei conventi! «Bado ai fatti miei, signor canonico! E, vedete, i fatti miei sono laggiù

prosa letteraria

tutt'altro pel capo, in quei giorni, che il terreno di compare Santi! «Il vecchio venne da me: "Signor avvocato, finiamola!". Io alla prima non avevo

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682599
Steno, Flavia 8 occorrenze

turca e il piccolo paltoncino color nocciuola, perché l'aria della sera è umida e fa molto male. - Sai, mamma, il signor marchese mi regalerà una gran

prosa letteraria

Quella sera il signor Rook non era a Biarritz. Secondando l'impulso della sua originalità stranissima, che inclinava in quel momento al vagabondaggio

prosa letteraria

Pagina 16

idillio, da lei tanto crudelmente troncato, e sostenne il lieve riso di canzonatura con cui egli era stato ad ascoltarla. Il signor Rook aveva

prosa letteraria

Pagina 24

fonte insieme al signor Rook, gli narrava appunto lo scacco subìto il giorno prima. Era stata Maraquita la bruna di San Pueblo, che con una smorfia

prosa letteraria

Pagina 34

Ma quella sera il signor Rook fu sgarbato colla sua piccola amica, e non andò a trovarla; anzi, non tornò neppure all'albergo, si recò sino a Saint

prosa letteraria

Pagina 44

signor Rook le strappava torrenti di lacrime. Luciano ascoltò silenzioso col viso conturbato, sul quale si riflettevano le tristi impressioni dell'anima

prosa letteraria

Pagina 56

Il signor Rook non era certo venuto all'Opéra quella sera per assistere alla prima del Monsieur de Pourcegnac e infatti prestava poca attenzione alla

prosa letteraria

Pagina 62

dell’americano, s'affrettò ad introdurlo nel salotto giallo, annunciando che la signora sarebbe subito venuta. Il signor Rook aveva già preparato il

prosa letteraria

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca