Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rispose

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL BENEFATTORE

662573
Capuana, Luigi 18 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scusarsi. - Non vi domanderà niente - rispose miss Elsa. - Mio padre vuol saperlo soltanto da me quel che faccio o non faccio. Non ho segreti per lui

prosa letteraria

non me lo avete insegnato voi? Il povero dottore, che aveva sprecati tanti mesi di corte, non rispose altro e andò via. La sera delle nozze, Villa Elsa

prosa letteraria

più. - Ma ... lei ... lei, dico! Avrebbe voluto darle del tu, e per ciò esitava parlando. - Io non ho volontà, - rispose miss Elsa. - Volete ... vuol

prosa letteraria

- È possibile? - domandò Lelio Neri, interrompendo la sua narrazione. - Tutto è possibile - rispose il vecchio professore di filosofia - anche

prosa letteraria

dovrebbe dirle mai davanti a noi! - Perdoni - rispose il dottore. - La verità va detta dovunque, davanti a chiunque, specialmente quando è richiesta. La

prosa letteraria

lei! - esclamò l'avvocato Veraldi. - Scommetto che ha già pronta qualcuna delle sue storielle ... - Dica pure storielle, non me ne offendo - rispose

prosa letteraria

paura; siamo qui noi! - disse uno di essi. - Non ho paura di nessuno - rispose alteramente il signor Kyllea. - Sono suddito inglese! ... Ma che vogliono

prosa letteraria

sonno ... A che pensi, babbo? - domandò, vedendo che questi taceva. - Penso - egli rispose - che non so se ho fatto bene, impiegando qui tutta la nostra

prosa letteraria

- Che ne dice, dottore? - domandò la baronessa Lanari. - Non ho capito bene - rispose il dottor Maggioli. - I giovani di oggi fanno da vecchi anche

prosa letteraria

. - Ebbene - mi rispose un giorno - ti do la mia parola d'onore che finirò il Centauretto, se prima mi lascerai cavare il capriccio di fare il tuo busto

prosa letteraria

azzurro, borsa di cuoio bianco in una mano, ella rispose, sorridendo, al saluto del notaio, fece un gesto con la mano libera per accennare che tra poco

prosa letteraria

quella grillaia anche a metà prezzo - esclamò il dottore. - Per quel che vale - rispose il notaio. - E voialtri? - Noi siamo tre fratelli. Ognuno per sè e

prosa letteraria

parve che suo padre dicesse queste cose con sottile accento di affettuosa malizia, e arrossì. - Oh! - rispose - Certi alleati talvolta possono nuocere

prosa letteraria

paura di scorgere l'impressione che esse dovevano aver fatto su colei alla quale erano indirizzate. - Pazzo? - rispose miss Elsa con voce un po' velata

prosa letteraria

. - Significa che hai fatto così dolce dormita ... - No, rispose Bodura. - Lottai eroicamente col sonno mentre l'onorevole parlava; la delizia venne dopo

prosa letteraria

le perdonai! - E l'ingrata ha ricominciato? - lo interruppi. - Ha continuato - egli rispose con incredibile calma. - Io non le avevo chiesto l'assurdo

prosa letteraria

restare celibi; non si può servire a due padroni, egli afferma. - Sarei giudice e parte nella quistione - rispose il dottor Maggioli. - Per ciò riferirò

prosa letteraria

non riuscito a dissimulare. - Ah! - le disse Ezio, con profonda amarezza. - Com'eri più amante nel mio sogno! - Raccontamelo di nuovo! - ella rispose

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662597
Capuana, Luigi 25 occorrenze

«C'è l'avvocato», annunziò mamma Grazia affacciandosi all'uscio. E siccome il marchese non si voltò né rispose, la vecchia nutrice, fatti pochi passi

prosa letteraria

!», lo interruppe la baronessa, sorridendo benignamente. «Si rivolge alle persone che possono fare e fanno volentieri la carità», rispose don Silvio

prosa letteraria

voscenza : Impiccatevi?», rispose il massaio. «Quasi io gli avessi rubato quei quattro sassi maledetti! È venuto da me coi suoi piedi. Si è preso

prosa letteraria

, disse: «Voglio confessarmi!». E scorgendo l'occhiata di stupore di don Silvio, soggiunse: «Ho anche fretta». «Eccomi», rispose il prete. «Un momento

prosa letteraria

niente!". Ma la marchesa», egli soggiungeva, «non ne approfittò mai.» «Da donna prudente», rispose Zòsima. Il marchese fece una mossa interrogativa

prosa letteraria

avesse voglia di scherzare sul punto di ragionare di affari seri; pure rispose: «Non me ne sono più occupato. Ma di questo riparleremo un'altra volta

prosa letteraria

?», egli domandò chinandosi su la giacente. «Non so; mi sono sentita male tutt'a un colpo. Ora mi par di star meglio», rispose la marchesa con voce

prosa letteraria

possibile ... » «Ormai!», ella rispose con una leggera mossa delle spalle. «La mia vita, finora, è stata un grande sbaglio, da cima a fondo», continuò il

prosa letteraria

cadavere, con le braccia penzoloni, gli occhi chiusi, bianca bianca in viso. «Ma come? Ma come? ... Dottore!» «È di là, nello studio», rispose il dottor

prosa letteraria

ordinate, io lo approvo anticipatamente. Mostratemi col fatto di sentirvi qui marchesa di Roccaverdina per davvero.» «No», ella rispose. «Dovreste

prosa letteraria

?», rispose Zòsima una volta. «Margitello intanto non vi lascia tempo di pensare ad altro.» «Lo dite per rimproverarmi?» «Non saprei rimproverarvi neppure

prosa letteraria

«Bene! Bene!», disse la baronessa. «Ed ora che tutto è finito, mi darai retta, nepote mio?» «Ho altro per la testa!», rispose il marchese. «Lo so

prosa letteraria

venuto invano!», rispose don Silvio ringraziandolo. Aveva le lagrime agli occhi. Il marchese rimase, tutta la giornata, con un senso di sorda irritazione

prosa letteraria

falde tenute strette con le due mani sul mento, appena gli occhi il naso e la bocca, la donna non fece un passo né un movimento. Rispose quasi sottovoce

prosa letteraria

», rispose Zòsima. «Ditemi la verità: perché avete tardato tanto ad acconsentire?» «Per riflettere bene; e anche per ... » «Per gelosia di ... quella

prosa letteraria

?» Don Pietro Salvo che entrava in quel momento e aveva capito di che si trattava, rispose con una spallucciata, e soggiunse: «Volete sapere una notizia

prosa letteraria

un paradiso», disse la signora Mugnos. «Germoglia a vista d'occhio; sembra che scoppi!», rispose il marchese. «Era tempo!», esclamò la baronessa

prosa letteraria

, con le sopracciglia corrugate e rispose appena con un cenno della testa al saluto del massaio. Andò di filato allo stabile dell' Agricola, fece

prosa letteraria

voluto bene!» «È vero! È vero!», ella rispose, scotendo tristamente la testa, asciugando la bava dell'infelice che aveva ammazzato per gelosia di lei e che

prosa letteraria

», rispose il marchese. «Andrò domattina.» Aveva crollato la testa sorridendo delle ultime parole di mamma Grazia. Ed ecco don Aquilante, per parlargli

prosa letteraria

tutti e tre.» «E che rispose quel bestione?» «Tre! Tre! Tre! E s'inginocchiò e baciò per terra ... Lasciamo andare questo discorso.» «Ebbene, scomunicato

prosa letteraria

, circondarsi di assessori di fiducia.» «Ho appena fiducia in me stesso», rispose il marchese. «Questa non se l'aspettava nessuno! Riflettete bene, cugino

prosa letteraria

stoppie. «Dicono che avremo la ferrovia fra quattro o cinque anni» «Anche i treni prendono la mano ai macchinisti negli scontri», rispose il marchese

prosa letteraria

! ... Vi convincerete un giorno o l'altro!», rispose don Aquilante. Il marchese sentì corrersi un brivido per tutta la persona. Pure fece il bravo

prosa letteraria

!». «Quando vi fa comodo, marchese», rispose don Aquilante, un po' sconcertato da quell'accoglienza. Il marchese intanto continuava a discutere come se

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682592
Steno, Flavia 6 occorrenze

saprei - rispose Lovere. - Essa però non ha affatto l'aria d'essere la moglie né dell'uno né dell'altro. - No davvero.... - disse d'Ostrog, dopo aver

prosa letteraria

duchessa d'Eboli è americana? - Sì, principe; - rispose William sorridendo - ho avuto l'onore di conoscere il padre di miss Gould, ora duchessa d'Eboli

prosa letteraria

Pagina 24

William. - Molto buona; - rispose la piccina, guardandola con amore - ieri ha preso anch'essa lezione con me, non è vero, miss Lucy? Miss Lucy, una

prosa letteraria

Pagina 34

azione infame. Essa non rispose: piangeva in silenzio senza neppur curarsi di asciugare le lacrime che le rigavano lente il viso stupidito, straziato

prosa letteraria

Pagina 44

battuti alla porta la fecero sussultare. - Sono io, Sarah - disse fuori piano la voce del duca. - Entrate - rispose essa breve. E tutta una tempesta le

prosa letteraria

Pagina 56

poteva agitare tanto quell'uomo ed accenderlo così, da trasformarlo tutto quando parlava? - Amore? - interrogò ansiosa. - Odio - rispose cupamente

prosa letteraria

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca