Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: porta

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL BENEFATTORE

662576
Capuana, Luigi 8 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

alle signore che dormivano e che si sarebbero spaventate ... Ma insisteva per uscire. Due carabinieri si presentarono su la porta ... - Non abbia

prosa letteraria

notarile, su la porta del quale egli aveva potuto leggere da lontano: BANCA LA BELLA, quantunque lo scritto della misera insegna fosse mezzo

prosa letteraria

file davanti a la porta, e miss Elsa saltò giù dalla carrozza, esclamando: - Voglio essere la prima a prender possesso! - Voscenza benedica ! - le

prosa letteraria

voi. Gesù Cristo ha detto: - La tua destra non sappia quel che opera la sinistra. - Costei, invece, va attorno con don Liddu che porta i panieri delle

prosa letteraria

petrolio la catasta ... e poi non vorremmo che qualcuno vi appiccasse fuoco! - E se venivano a bruciarvi la Banca ? - Benvenuti! Avrei spalancato la porta

prosa letteraria

degli anni, sarei proprio imperdonabile se incominciassi ora ... Un bacio, credevo, non porta conseguenza: e poi, se l'era meritato; ma andar più oltre

prosa letteraria

di tutti, perchè è quasi un miracolo. Cinquant'anni addietro, si parlava appena di quel che oggi porta il formidabile nome di feminismo

prosa letteraria

tifo porta con sè. Nei brevi lucidi intervalli concessigli dalla febbre e dal delirio, egli si recitava deprofundis e requiem , e dava occhiatacce di

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662612
Capuana, Luigi 10 occorrenze

voleva. Davanti la porta della sua abitazione, gruppi di gente costernata, con gli occhi al balconcino della cameretta del malato. Il dottore aveva

prosa letteraria

urlassero con più forza dietro la porta, dietro le finestre e il balconcino. Per ciò don Silvio rimaneva un po' incerto se quei colpi che gli era

prosa letteraria

tuo padre? '. Risponde: ' Nella stalla; dà la paglia agli asini '. Aveva sei asini per trasportare il gesso. E vo' nella stalla, una porta accanto

prosa letteraria

trascinare di porta in porta i corpi ischeletriti, reggendosi a mala pena su le gambe, senza un fil di voce per invocare la carità. Si vedevano oggi

prosa letteraria

che non finivano più. Finalmente si udì sbatacchiare la porta di entrata e, quasi subito, acceso in viso pel sangue che gli saliva alla testa ogni volta

prosa letteraria

, quella lì; io non me ne intendo. A sentire lo zio Tindaro, vale un tesoro.» «Bella e ben conservata. Cerere; si capisce dal mazzo di spighe che porta

prosa letteraria

, parsale pazza quando le aveva aperto la porta d'entrata. «Dov'è? ... Me lo lascino vedere ... Per carità, cavaliere!» E gli si era buttata ai piedi

prosa letteraria

più vederla e le aveva chiuso in faccia la porta di casa! Poi rifletteva: «Ho torto. Vada via! Lontano! Vada!». Aveva paura di tradirsi, di farla

prosa letteraria

parere intorno alla costruzione di un muro, all'impostatura di una porta o d'una finestra che non gli garbavano più, quantunque stabilite da lui stesso

prosa letteraria

male e porta, lui solo, più anime all'inferno che non tutti gli angioli e i santi in paradiso. E a questo suggerisce: "Ruba!". A quegli insinua

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682592
Steno, Flavia 2 occorrenze

Quella notte Sarah tardò assai ad addormentarsi; sentì chiudere una dopo l'altra fin l'ultima finestra e l'ultima porta dell'albergo, vide accendersi

prosa letteraria

Pagina 24

battuti alla porta la fecero sussultare. - Sono io, Sarah - disse fuori piano la voce del duca. - Entrate - rispose essa breve. E tutta una tempesta le

prosa letteraria

Pagina 56

Cerca

Modifica ricerca