Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: me

Numero di risultati: 57 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

IL BENEFATTORE

662589
Capuana, Luigi 17 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

- ero stato invitato a prendervi parte in casa del Sindaco; anche perchè egli aveva posto gli occhi addosso a me pel suo discorso al banchetto. Infatti

prosa letteraria

dal puseysmo al cattolicismo ... Istruire? - Ma se ne sa più di me! Questa volta il canonico parlava sinceramente. Si sentiva mortificato dalla sua

prosa letteraria

scusarsi. - Non vi domanderà niente - rispose miss Elsa. - Mio padre vuol saperlo soltanto da me quel che faccio o non faccio. Non ho segreti per lui

prosa letteraria

antichi proprietari delle grillaie da me comperate cinque anni fa; permetta che io mi rivolga a loro. Ve le ho pagate quelle grillaie, sì o no? C'era, forse

prosa letteraria

affacciata mai fino allora. Mi parve buon indizio; e appena ella volse la testa verso di me, le lanciai a voce abbastanza alta: - Grazie! Grazie! E chinai il

prosa letteraria

! - Ero già su la via, altrimenti l'atto da me commesso sarebbe proprio inesplicabile. Ho reagito in tempo; ecco tutto. - Insomma, che cosa avete fatto

prosa letteraria

... me lo lasci dire; un vigliacco! Mio padre è peggio di me, perchè la vigliaccheria gli sembra prudenza. Deve averlo notato: in questi ultimi mesi

prosa letteraria

lei! - esclamò l'avvocato Veraldi. - Scommetto che ha già pronta qualcuna delle sue storielle ... - Dica pure storielle, non me ne offendo - rispose

prosa letteraria

non vuol farlo capire! Lasciagli almeno il pudore della sua disgrazia! Ma una mattina, insolitamente, ecco Bertagni da me. - La signora Lucia sta male

prosa letteraria

da lui coltivata, la fisiologia, giudicavo avrebbe dovuto essere più materialista di me. Lo ascoltavo però con rispetto, perchè infine le sue

prosa letteraria

, all'albergatore: - Una stanza, tutta per me! (da questo si capiva che era pratico degli alberghi dei paesetti siciliani) e si avviò direttamente verso lo studio

prosa letteraria

debiti che ha fatto nelle Banche di Catania; lasciatevelo dire da me! - Ma sono quattrini suoi quelli che prende dalle banche, quattrini depositati

prosa letteraria

Il canonico Medulla amava di star zitto giocando a tressetti; ma il notaio La Bella lo provocava. - Non me ne parlate, notaio! ... Busso! ... Vi dico

prosa letteraria

trasformazione. - Il canonico è una bestia! - aveva poi esclamato il Sindaco. - Ma ci sono a Settefonti un centinaio di bestie uguali a lui. Protestanti! Che me

prosa letteraria

commuove, mi pare che operi più intensamente dentro di me ... La Verità ha tanti diversi aspetti! Noi possiamo osservarla da un solo lato

prosa letteraria

desiderabilissima, perchè non amo di fantasticare cose impossibili o che a me paiono irraggiungibili. Ed ella intanto mi è venuta in sogno, ed è stata mia

prosa letteraria

ben altro che di processi scandalosi. Non si spaventino; quel processo fu scandaloso in apparenza; nessuno può saperlo meglio di me. Il mio povero amico

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662600
Capuana, Luigi 28 occorrenze

, Vergine Maria!» «Me l'han rinfacciato or ora, mastro Vito!» E accennò, con significativa occhiata, la terrazza centrale sovrastante al portone dei

prosa letteraria

non avete niente, proprio niente, contro di me?» «Che mi avete fatto di male?» «Ho fatto molto male a voi e me; ora lo comprendo. E ... se fosse

prosa letteraria

, altri usi.» «Volete che me n'occupi io?» «No; lo manderemo in campagna. Il boaro di Poggiogrande mi diceva appunto la settimana scorsa, che aveva bisogno

prosa letteraria

parlo per me, non mi curo soltanto di me. Anche voi soffrite; lo veggo! Non state continuamente in guardia? Ogni mia domanda, anzi, ogni mia parola non

prosa letteraria

. «Mi perdoni ... voscenza ! ... Me ne vado ... » E don Silvio non poté proseguire, sopraffatto dalla tosse. Vedendolo avviare verso l'uscio, il marchese

prosa letteraria

dicessero di no.» «È probabilissimo. Quei signori della Giunta ce l'hanno un po' con me, per la lotta di mesi fa.» «Vorrò vederla!» «In ogni caso, al

prosa letteraria

non spiega nulla», egli disse. «Vostra eccellenza scuserà l'ardire», balbettò il vecchio. «Questi è mio figlio.» «Me ne rallegro con voi; bel pezzo di

prosa letteraria

a impiccarsi con le proprie mani!», disse uno dei garzoni. «E ora spargeranno che si è impiccato per me!», esclamò il marchese. «O che gliel'ha detto

prosa letteraria

, pur troppo: quella donnaccia.» «Non me ne parlate, zia!» «Anzi debbo parlartene.» «È inutile, vi dico. Per me, è come se non esistesse più, ve lo giuro

prosa letteraria

. «Un piacere a me? A voi stesso più tosto. Si tratta, suppongo, di quella lingua di terreno, è vero?» «Eccellenza, sì.» «Compare Santi era mal

prosa letteraria

. Non mi disse, ricorda voscenza ? meglio per te e per me se lo avessi fatto ammazzare tu? Che intendeva?». Gli era parso di sentirla parlare così! Anche

prosa letteraria

avesse voglia di scherzare sul punto di ragionare di affari seri; pure rispose: «Non me ne sono più occupato. Ma di questo riparleremo un'altra volta

prosa letteraria

prima parlargliene voi. Merita questo riguardo. Non vorrei che ella vedesse in me una nemica. Le donne come lei sono sospettose. Vi ha chiamato sempre

prosa letteraria

? Dov'è?». «Può essere qui, tra noi, tra quella folla davanti la vetrata, e forse ride di me, di voi, dei giurati, dei giudici, della giustizia! E se dico

prosa letteraria

accennato una poltrona; poi, con umile atteggiamento ed esile voce, incominciò: «Mi manda Gesù Cristo ... ». «Gesù Cristo vi manda da me troppo spesso

prosa letteraria

che per me. Vedrete. Vi passeranno pure gli scrupoli, i rimorsi.» «Eccolo!», esclamò don Aquilante. «Non ha atteso la chiamata.» Istintivamente, il

prosa letteraria

tutte a una volta ... A questi chiari di luna!» «Me ne rallegro. Ma non dovreste ricominciare; scapperebbero di nuovo.» «Ah, se tu volessi permettermi

prosa letteraria

di vento spense il lume. «Lasciate fare a me», disse il marchese, richiudendo subito la porta e puntellandola forte con una mano, mentre con l'altra

prosa letteraria

le labbra inaridite. «È venuta da me, l'altra mattina, la povera vedova di Rocco», riprese don Aquilante, vedendo che il marchese stava zitto

prosa letteraria

mezzi, e non rifuggiva dalle minacce: «Me la legherò al dito! Arriva un momento che in questo mondo si ha bisogno di qualcuno. Non vi lagnate se allora

prosa letteraria

tra Rocco del marchese e me, pel limite di ponente. Rocco (il Signore gliel'avrà perdonato) faceva gli interessi del padrone a diritto e a torto; a

prosa letteraria

me, bravo, caritatevole, che odiava i sacerdoti, che non voleva templi ... Che ne hanno fatto i preti? Un Dio, col papa, coi cardinali, con chiese

prosa letteraria

letto qualche mezza dozzina di pretesi libri scientifici - me l'ha buttati in viso parecchie volte, disputando - e materialista ed ateo in pelle, in

prosa letteraria

tutt'altro pel capo, in quei giorni, che il terreno di compare Santi! «Il vecchio venne da me: "Signor avvocato, finiamola!". Io alla prima non avevo

prosa letteraria

ora ho qui la mia bella padroncina! Ho la mia bella figlia, che mi permette di chiamarla così perché è sposa di colui che è quasi figlio per me ... Ora

prosa letteraria

ricordo più la canzonetta che comincia così e finisce: Un rimedio a tutti i mali Per quei miseri mortali Che son stanchi di soffrir! Me la facevano

prosa letteraria

fuoco ... Che avreste fatto voi?» «Capriccio di gran signore! ... A voi e a me non sarebbe passato per la testa quel patto. E n'è andato di mezzo un

prosa letteraria

. Vostro zio non vuol vedere in viso, nemmeno da lontano, sua figlia! Voi avete fatto lo stesso con me». «Il torto è vostro, cugino! Siete scomunicato

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682607
Steno, Flavia 5 occorrenze

. - Italiani adunque? - Il duca è italiano, la duchessa è americana. D'Ostrog ringraziò, e si volse agli amici: - Un premio a me, ed uno a Lovere

prosa letteraria

William. - Molto buona; - rispose la piccina, guardandola con amore - ieri ha preso anch'essa lezione con me, non è vero, miss Lucy? Miss Lucy, una

prosa letteraria

Pagina 34

, guardandolo e giungendo le mani. - Pietà? Hai tu avuta forse pietà di me quando io piangevo?... perchè ho pianto assai, sappilo, Sarah, in questi lunghi anni

prosa letteraria

Pagina 44

me; nel palco di centro in prima fila.... Il signor Rook osservò, e potè frenare a stento un grido di meraviglia. - Splendida! - esclamò. - Ah è dessa

prosa letteraria

Pagina 62

quest'odio divoratore esiste in me!... Parlava con tale impeto selvaggio, con tanto strazio nelle parole di fuoco, che giunse quasi a comunicarle un po

prosa letteraria

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca