Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cioe

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL BENEFATTORE

662583
Capuana, Luigi 9 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

filosofo, grande per lo meno quanto la sua modestia, cioè grandissimo. Egli leggeva nell'avvenire come in un libro aperto; ma non faceva profezie

prosa letteraria

episcopale; mio padre, presbiterano; io sono puseysta, cioè quasi vicina al cattolicismo. Dovrei fare un piccolo passo per entrare nella vostra chiesa

prosa letteraria

, quasi andasse a Brancaccio, cioè a quattro miglia da Settefonti, dov'era la rimessa della vettura postale, su lo stradone laggiù! - Inglesi! - esclamava

prosa letteraria

, posando il foglio sul tavolino e squadrando da capo a piedi il forestiero - voi vorreste acquistare dei terreni, cioè i terreni che di là della strada

prosa letteraria

, e che sùbito aveva mostrato le orecchie, cioè si era palesato caldo corteggiatore, mettendo in tutti i suoi atti l'evidente intenzione di dar

prosa letteraria

strinsi forte fra le mie tremanti di commozione. Sorrise, non la ritrasse, e continuò: - Facciamo noi ... cioè lei che se n'intende. L'onorevole si è

prosa letteraria

veri capolavori di pittura e di scultura non esisteranno più, cioè non staranno più chiusi nelle gallerie, ma andranno attorno pel mondo, vivi

prosa letteraria

l'assurdo; cioè quel che sembra assurdo alla presuntuosa nostra scienza. - Dev'essere così! - esclamò Lelio. - Altrimenti i fatti che sto per raccontarle

prosa letteraria

spiegazione di quel dottore poteva benissimo adattarsi al suo caso: cioè che la signora Arici, chi sa perchè? ... forse nell'occasione di quella rottura che

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662623
Capuana, Luigi 5 occorrenze

Non aveva saputo dirle niente, cioè soltanto poche parole stentatamente scherzose che dovevano rassicurarla pel tono con cui le aveva pronunciate e

prosa letteraria

mese!» «Oh, vi prego di lasciarlo in pace ... cioè, di lasciarmi in pace!», si corresse il marchese. «Penso all'arresto di Neli Casaccio. Se il

prosa letteraria

particolari. Cioè, ne ha: è debitore del Comune anche lei, per Margitello, dopo lo scioglimento dei diritti promiscui. Dovrebbe dare l'esempio con

prosa letteraria

cominciava a comprendere. «La vedova ... di voscenza , cioè, la Solmo ... » «E venite da me? Che può importarmi a me di cotesta signora? ... Vi

prosa letteraria

, dove la morta , cioè un coppo sotterrato fino all'orlo, apriva la nera bocca per ricevervi l'olio nel caso che uno dei coppi si fendesse. E grida, e

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682579
Steno, Flavia 1 occorrenze

in un prestissimo vertiginoso. Ora, non vedeva proprio più nulla, non sentiva più nulla.... cioè, sì, una cosa ancora sentiva: gli sguardi di William

prosa letteraria

Pagina 44

Cerca

Modifica ricerca