Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: politica

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172314
Anna Vertua Gentile 8 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

franchezza è, per l'incontro, la politica migliore, da che alla franchezza induce, colloca i partiti in una facile posizione e trasforma i loro affari in

paraletteratura-galateo

Pagina 183

coscienza accetta. Cosi non ha motteggi, non sarcasmi e molto meno disapprovazioni per coloro che la pensano, sia in religiose, come in politica e in arte

paraletteratura-galateo

Pagina 195

stupidamente frasi di politica o d'arte o di lettere, imparucchiate, rubate a questo o a quel crocchio, ripetute con il tono dogmatico, con la sicumera e la

paraletteratura-galateo

Pagina 212

melanconici. «Tutti gli uomini, che sono nati alla filosofia, alla politica, alla poesia, alle arti, si mostrano di umore triste.» Ma gli uomini per

paraletteratura-galateo

Pagina 215

, bisognerebbe chiedere permesso alla podestà politica. E in questo caso, chi ha avuto la sventura di provare, può dire quanti passi, quante pratiche e quante

paraletteratura-galateo

Pagina 264

male c'e, domando io, poi che adesso le donne vanno in bicicletta, fanno della politica, tengono testa a' partiti, sono giornaliste e si addottorano

paraletteratura-galateo

Pagina 356

annebbiarle il mondo delle idee. Infatti, la metafisica, le astrazioni, le idee generali di politica, di patria e d'uguaglianza, difficilmente interessano

paraletteratura-galateo

Pagina 5

legge politica e civile. Credete voi che questo sottomettersi a leggi precise, rigorose, questo ubbidire senza rimostranze, senza atti di ribellione

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Cerca

Modifica ricerca