Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: marito

Numero di risultati: 53 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

171873
Anna Vertua Gentile 50 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

INDICE GENERALE Ai lettori pag. XI Principio » 1 La moglie » 5 Il marito (Dono di nozze di una madre a suo figlio)» 31 Genitori e figli » 59 Tra

paraletteratura-galateo

Fra cognate, la relazione non è sempre schiettissima nè facile, specie se la parentela è fra la sposa e la sorella del marito. In questo caso non si

paraletteratura-galateo

Pagina 109

l'eleganza. Quando la signora va con il marito a passeggio, o a fare qualche visita, o a teatro, badi di vestire in maniera da non meritarsi nessuna

paraletteratura-galateo

Pagina 12

di notare e di preferire; è il marito! cioè una casa propria, una posizione, forse la libertà! »

paraletteratura-galateo

Pagina 130

paio d'ore fuori, quando si sta così bene nel proprio salottino con un ricamo o un libro in mano ?... E, per non scomodarsi, lasciano che il marito

paraletteratura-galateo

Pagina 14

bene dall'imporre al marito simili sacrifici, che attirano a lei il biasimo delle persone serie, a lui la sincera pietà di queste, e, pur troppo, il

paraletteratura-galateo

Pagina 15

In tutto ciò che riguarda sè stessa, i figli, le persone di servizio, i parenti, l'economia e ordine della casa, le moglie deve consultare il marito

paraletteratura-galateo

Pagina 16

La moglie non deve mai dar torto al marito alla presenza dei figli e dei domestici; sarebbe un illanguidirgli d'intorno la stima, necessaria alla sua

paraletteratura-galateo

Pagina 17

Il guardaroba del marito, dice l'economia, ordine, l'attività la previdenza, per fino l'affetto della moglie. La signora non dovrebbe mai affidare ad

paraletteratura-galateo

Pagina 19

È un dovere, per la moglie, quello di parlare sempre urbanamente con il marito, non dimenticando mai le amabili formalità del scusa ti prego abbi la

paraletteratura-galateo

Pagina 19

dieci o quindici minuti, e non entra nè esce mai quando il tendone è alzato. Il giovinotto a modo non visita una signora senza il permesso del marito

paraletteratura-galateo

Pagina 196

conosce; ma dopo deve presentarsi a lei per mezzo del marito, della madre o del padre, o meglio della padrona di casa. Ad un ballo di beneficenza, di

paraletteratura-galateo

Pagina 198

ribellione, che viene dalle dimostrazioni d'affetto e dalle premurose sollecitudini del marito verso la propria famiglia: il padre, la madre; i fratelli

paraletteratura-galateo

Pagina 20

. Quando una signora, cui fosse stato presentato, avesse marito, il gentiluomo deve portare in porteneria o a l'abitazione, due carte da visita; non mai

paraletteratura-galateo

Pagina 201

spettare unicamente, al marito?... Credono per fermo di dover dividere con lui l'autorità, il prestigio, perfino la potenza di una posizione elevata; e le

paraletteratura-galateo

Pagina 22

sciogliere l'unione da lui stesso imposta, e di strappare la figliuola al marito che magari ella amava e dal quale aveva avuto dei figli. La feroce

paraletteratura-galateo

Pagina 223

sua vita scorre tranquilla in mezzo ai figliuoli, al marito, alle cure domestiche. Non ha bisogno di scienza per conoscere i suoi doveri, che il cuore

paraletteratura-galateo

Pagina 23

. Dalla sala del Municipio i fidanzati escono marito e moglie davanti al mondo; ma la sposa torna a casa de' suoi genitori. Seguirà il marito dopo il

paraletteratura-galateo

Pagina 232

attempato. Se la madrina è maritata, il marito inviterà entro la quindicina, il padrino a pranzo, provando con ciò di comprendere la specie di

paraletteratura-galateo

Pagina 244

I riguardi che si hanno verso gli estranei e che da essi si esigono, non devono mai essere trascurati dalla moglie verso il marito. Il vestire

paraletteratura-galateo

Pagina 25

La moglie giovine non deve, abitualmente, ricevere gli amici del marito quando questi non si trova in casa. La cosa può succedere una volta ed essere

paraletteratura-galateo

Pagina 26

genitori e due per il marito e la moglie. Alcuni portano il lutto stretto per i genitori soli sei mesi ; e sei mesi il mezzo lutto. Si porta il lutto

paraletteratura-galateo

Pagina 268

, morale ed intellettuale dei figli, al benessere del marito, al buon accordo, ed alla rettitudine delle persone di servizio. Nella sua casa gli ospiti

paraletteratura-galateo

Pagina 274

Una signora, che trovando il marito in una casa ove va a far visita, lo guarda appena senza salutarlo, senza quasi curarsi di lui, dà prova di

paraletteratura-galateo

Pagina 28

A teatro, una signora, che non accompagni le figliuole già grandi, non vi dovrebbe andare senza il marito, per non far credere lui uno scortese che

paraletteratura-galateo

Pagina 28

Passeggiando in città la moglie generalmente si appoggia al braccio del marito. Ora si vedono invece spesso i mariti appoggiarsi alla moglie.È moda

paraletteratura-galateo

Pagina 29

, il suo nome seguito dal cognome del marito e dal suo casato di fanciulla. Se sul cartoncino è una corona, badi la signora di non far precedere il

paraletteratura-galateo

Pagina 295

famiglia. E con le persone del cuore, il marito, la moglie, i genitori, i figli, i fratelli, che conviene, prima di tutto, essere sereni, affettuosi

paraletteratura-galateo

Pagina 3

miglioramento; la moglie e il marito che si educano e si perfezionano nell'amore reciproco. Nel matrimonio santamente inteso, non vi devono essere nè superiore

paraletteratura-galateo

Pagina 30

apre lettere dirette al marito, al padre, alla madre e anche ai figli ed alle figlie quando abbiano raggiunto l'eta maggiore o siano ammogliati o

paraletteratura-galateo

Pagina 304

staccarsi dal marito, per disdegnare lui e l'umile casa del contadino o dell'artigiano ?... Fra le nutrici ci sono quelle che nel nuovo ambiente di

paraletteratura-galateo

Pagina 310

oggetto, il vantaggio di chi lo possedeva. «Lo Stato sono io!» - diceva Luigi XIV. Ed era padrone perchè era re; come l'uomo era padrone quando era marito

paraletteratura-galateo

Pagina 32

desiderio d'una protezione amorosa; fra lei e il marito ammette la differenza morale, che impone doveri e accorda diritti; ma si avvilisce ed offende se a

paraletteratura-galateo

Pagina 34

Senza necessità e trovandosi nella città ove abita, una signora giovine non va sola al caffè. Ci va col marito, con una parente, un'amica o con i

paraletteratura-galateo

Pagina 365

cosa avesse, rispondeva invariabilmente con le stesse parole: « Non aveva assolutamente nulla; suo marito l'amava; essa adorava lui. » Ma il motivo

paraletteratura-galateo

Pagina 39

Dice Max Nordau a proposito della donna nubile: «Qual'è la sorte destinata alle ragazze senza marito?» La denominazione popolare di zitellona e già

paraletteratura-galateo

Pagina 398

Quando il marito abbia avuto campo di riconoscere nella moglie - una certa ragione pratica e d'uso giornaliero, che consiste nella disposizione ben

paraletteratura-galateo

Pagina 41

ha per carriera la carriera del proprio marito. Ma come potrebbe una donna sostenere col suo coraggio, fatto di amore e di abnegazione, il marito nei

paraletteratura-galateo

Pagina 43

anima aspira al bello della natura e dell'arte, al diletto della gentile e colta compagnia e della sana lettura. Il marito previdente, e diciamolo, anche

paraletteratura-galateo

Pagina 44

assennata è quella che non solo ama il marito, ma lo onora di nobile stima, spoglia di vanità e di pregiudizi. La vita in comune. Previdenza

paraletteratura-galateo

Pagina 458

istintivo in chi è nato per vivere in società. Figurarsi poi se quest'uno è suo marito! Ho visto invece altri mariti, in casa propria burberi, brontoloni

paraletteratura-galateo

Pagina 46

riempie. Per una creatura gentile non vi ha supplizio maggiore di quello di essere costretta a vivere con persona volgare. Un marito può essere un

paraletteratura-galateo

Pagina 47

insieme versate, aumentano ogni giorno più. Fra marito e moglie, all'amore giovanile succede l'amicizia salda e sincera; un'amicizia di tenerezza e di

paraletteratura-galateo

Pagina 49

Non Basta che fra marito e moglie ci sia amore e stima. Bisogna anche che l'amore e la stima siano tenuti vivi, irradiati, per così dire, dai

paraletteratura-galateo

Pagina 5

. Gli uomini saggi hanno sempre fatto cosi. Fa il tuo dovere di marito e di padre, sempre. Lagnarsi d'aver compiuto il proprio dovere è supporre che

paraletteratura-galateo

Pagina 53

in là; il suo cuore e il suo desiderio sono soddisfatti. L'uomo, che ci tiene alla sua autorità di marito e di capo di casa, dovrebbe essere

paraletteratura-galateo

Pagina 54

castigare la ragione. La donna seria deve riconoscere nel marito quella indiscutibile superiorità, che viene dalla perspicacia, dalla perseveranza

paraletteratura-galateo

Pagina 67

sorpresa e arrossì. «Vuoi tu star zitta?» - la rimproverò la mamma. Ma non a pena la signora è partita, ella racconta al marito la cosa; e tutti due

paraletteratura-galateo

Pagina 78

. La moglie si faccia un dovere di preparare nella propria casa un ambiente tale, che il marito vi trovi riposo dopo il lavoro, conforto dopo il

paraletteratura-galateo

Pagina 8

dell'anima non sostiene forse ogni giorno, ogni momento il coraggio della madre, del figlio, del marito, della sposa, del fratello che si vedono rapiti

paraletteratura-galateo

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca