Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: insomma

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172215
Anna Vertua Gentile 9 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

darà il braccio al babbo, al fratello, allo zio; a un parente insomma; non mai a un giovine, estraneo alla famiglia. E questo non già in offesa

paraletteratura-galateo

Pagina 143

, evitare ogni parolone, ogni equivoco benchè minimo; evitare le trasposizioni; fare in modo insomma che il lettore capisca completamente, subito, ed

paraletteratura-galateo

Pagina 164

occasioni senza farsi vivo con le persone lontane che ama e stima; risponda alle lettere od ai biglietti che riceve; tratta insomma la corrispondenza con ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 200

a cavallo; nuotare nell'acqua chiara e fredda; muoversi, insomma. Non vi ha salute senza un regolato, igienico movimento. « La vita è nel movimento

paraletteratura-galateo

Pagina 215

sfarzosi, a rimpinzarsi di dolciumi, a dare insomma un pascolo alla vanità e una soddisfazione alla gola. Il giorno stesso della Comunione, o il dì

paraletteratura-galateo

Pagina 262

insomma che possa insudiciare il vestito, la faccia e le manine dei piccini. Ripeto, la signora di tatto, non faccia visita con i bambini. Sono spesso un

paraletteratura-galateo

Pagina 290

, comincia pure a scemare quello che si riferisce alle donne nubili. Non sempre e non da per tutto veh! ma insomma, fra le persone a modo, non è piu come una

paraletteratura-galateo

Pagina 381

vegeta in solitudine tanto crudele, deve avere perennemente e sovrumanamente una straordinaria fermezza di carattere; esigiamo insomma che questa

paraletteratura-galateo

Pagina 398

parli loro di ciò che le interessa nel presente, perchè possano penetrare nei segreti dei tempi trascorsi. Insomma l'istitutrice deve aver di mira di

paraletteratura-galateo

Pagina 413

Cerca

Modifica ricerca