Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grandi

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172616
Anna Vertua Gentile 28 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di grandi sacrifici per l'amore del fratello, della sorella e della loro famiglia. Ma, pur troppo, ne ho conosciute anche di poco buone, o almeno poco

paraletteratura-galateo

Pagina 109

passata con mestizia, tranquillità e con sicurezza. Come il marinaio egli ripara in terra ferma. Le lotte, le fatiche, le grandi soddisfazioni, i

paraletteratura-galateo

Pagina 119

di casa, non dovrebbe mai essere scollata, nè portare gioielli. Dico dovrebbe, perchè in realtà neìle grandi serate, parecchie signorine ora fanno

paraletteratura-galateo

Pagina 143

sperse. Amano la quiete, l'intimità della famiglia; abborrono le grandi riunioni, le veglie, i balli, i pranzi d' etichetta. Stanno a loro agio in una

paraletteratura-galateo

Pagina 15

punto eleganti dei paesucci, verdi, pittoreschi e Benedetti, dove erano accorse scacciate dall'afa dei grandi centri. Le fanciulle che si lasciano andare

paraletteratura-galateo

Pagina 152

direttamente dall'anima educata a generosità. Toccherebbe alla generosità a destare tutti i piccoli e i grandi doveri del vivere civile. Si ricordi la

paraletteratura-galateo

Pagina 156

signorina. Se ha dei fratelli grandi, tocca a lei ad aver cura del loro guardaroba. Lo tenga in ordine; abbia cura della biancheria; faccia trovare ogni tanto

paraletteratura-galateo

Pagina 168

già per ciò che possa fruttare o divertire. Nel numero dei doveri egli mette anche gli obblighi che ha verso la società; tutti gli obblighi; i grandi

paraletteratura-galateo

Pagina 171

nelle vetrine esposti oggetti antichi, grandi e piccoli, di autentica falsità o lavori della piccola industria; una zucca di Tanagrafi presso una scatola

paraletteratura-galateo

Pagina 187

molto e sta bene, e fra la gente semplice. I ricchi e i grandi hanno solitamente le sembianze melanconiche. La gaiezza è, per cosi dire, la fioritura

paraletteratura-galateo

Pagina 215

A teatro, una signora, che non accompagni le figliuole già grandi, non vi dovrebbe andare senza il marito, per non far credere lui uno scortese che

paraletteratura-galateo

Pagina 28

piacere di capirle. Poco tempo fa, era venuta la moda di una scrittura singolare; grossa, con caratteri grandi, verticali; una scrittura da uomo d'affari

paraletteratura-galateo

Pagina 297

Le lettere ai grandi personaggi bisogna sieno scritte su la così detta carta di rispetto; ed è necessario che sieno concise, chiarissime e

paraletteratura-galateo

Pagina 300

, o verde sineraldo, e poco più grandi di quelli del marsala. Dopo servito il pesce, il Capri verrà nuovamente mesciuto ai commensali e rimesso sulla

paraletteratura-galateo

Pagina 336

Ho assistito ad una festa di ballo data su l'ampio terrazzo sporgente a piccola altezza sul giardino d'una villa. Il terrazzo era ornato di grandi

paraletteratura-galateo

Pagina 348

; avviso alle signorine. Per chi avesse poca pratica della pesca, aggiungo qui alcune avvertenze. I pesci grossi stanno nei grandi fondi. I pesci bianchi

paraletteratura-galateo

Pagina 358

alle alte ispirazioni di Milton, Shakespeare, Racine, Goethe, Schiller e altri grandi della moderna letteratura. La signora intelligente e amante del

paraletteratura-galateo

Pagina 372

fatterello successo a una persona che io conobbi assai intimamente. Questa persona, un signore di grandi meriti e di grande modestia, si trovò un

paraletteratura-galateo

Pagina 403

mandano su con la macchinetta come se davvero, sotto, nei sotterranei, ci fosse, una fata capace dei più grandi prodigi. Vuole vestiti, gingilli

paraletteratura-galateo

Pagina 430

grandi altezze, i grandi bisogni delle anime umane !... Ma questo capitolo disprezzato dai sommi, ogni mamma, ogni donna che abbia buon senso e naturale

paraletteratura-galateo

Pagina 442

meritata; e in un discorso semplice e vivace, si augura di rinnovare ogni anno, in nome del Re, in nome di tutti i grandi che lavorarono a darci la

paraletteratura-galateo

Pagina 453

assistere alle oziose conversazioni delle persone grandi. . . . . . . . . . . . . . 75 Spesso le oziose conversazioni delle persone grandi macchiano

paraletteratura-galateo

Pagina 458

chi gioisce di rado. Come l'oro in Australia, la gioia si trova sparsa senza regola nè legge; qualche volta in fine polvere; di rado in grandi masse

paraletteratura-galateo

Pagina 53

procurino le grandi e sublimi virtù e l'ingegno. Di questa verità io credo che siano tutti persuasi, anche gli uomini. Ma come va allora che si danno

paraletteratura-galateo

Pagina 54

!... E vero che il bimbo è palliduccio e gracile; ma tutto si aggiusta; i grandi uomini sono spesso macilenti, e la sapienza popolare ha pronto

paraletteratura-galateo

Pagina 72

Permettere ai fanciulli di assistere e magari prendere parte alle conversazioni delle persone grandi, è sempre dannoso all'educazione. Facilmente se

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Un bambino od una bambina che preferiscono ai giuochi, ai piaceri della loro età, la conversazione dei grandi, e s'interessano di quello che dicono

paraletteratura-galateo

Pagina 79

persone grandi, darsi l'aria di omini e donnine, mettere il becco nei discorsi che non dovrebbero interessarli e che non dovrebbero capire, assistere

paraletteratura-galateo

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca