Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esse

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172397
Anna Vertua Gentile 30 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Onora in esse la soavità delle virtù femminili; gioisci dell' influenza che hanno per addolcirti l'animo. E perchè natura le ha fatte più deboli e

paraletteratura-galateo

Pagina 102

, hanno l'obbligo di usare con le persone attempate, gli stessi riguardi che gli uomini educati usano ad esse medesime. «Uno dei piaceri della vecchiaia

paraletteratura-galateo

Pagina 113

' quattro venti che esse non vogliono maritarsi, che amano la propria libertà, che non vogliono legami, nè crucci, nè seccature di sorta. Lo gridano cosi

paraletteratura-galateo

Pagina 130

quando ci fossero. Che se fra le visite ci sono delle mamme con delle giovinette sue amiche, baderà di non uscire con esse dal salotto, o di isolarsi in

paraletteratura-galateo

Pagina 132

sua pietà istintiva, diventi pietà attiva. Le disgrazie sono sempre pronte, Perchè non si sarà sempre pronti contro di esse ?... Perchè non si sarà in

paraletteratura-galateo

Pagina 134

voltano le spalle con ostentazione ridicola. Esse vogliono far credere che ormai di commedie e di drammi ne hanno fin sopra il capo, e che hanno

paraletteratura-galateo

Pagina 143

Il giovine gentiluomo si educa alle belle maniere, per la ragione che esse sono la forma tangibile della benevolenza e del rispetto che professa per

paraletteratura-galateo

Pagina 180

compagne di viaggio, è con esse premuroso e gentile. Il viaggiatore, che abbandona precariamente il suo posto nella carrozza, ha diritto di occuparlo di

paraletteratura-galateo

Pagina 193

le signorine per un ballabile. Se esse lo dimenticano, non si mostra offeso. Per il cotillon, può invitare anche una signora o una signorina che non

paraletteratura-galateo

Pagina 198

, quando esse stesse non fumino. Il gentiluomo che conosce gli usi del momento e li rispetta, potrà offrire una sigaretta a una signora che abbia

paraletteratura-galateo

Pagina 203

, ma nè pure l'educazione. E qui da noi, le signorine che frequentano il Liceo e l'Università insieme con gli studenti, per certo, quando esse sono

paraletteratura-galateo

Pagina 222

colori vivaci per i bimbi. Gli antichi pure davano fiori alle tombe; consacravano ad esse i papaveri, le primule, e le rose selvatiche per le vergini

paraletteratura-galateo

Pagina 264

fossero signore attempate, la padrona farebbe una meschina figura se non lasciasse ad esse il cosi detto posto d'onore. Questo, del posto d'onore, è

paraletteratura-galateo

Pagina 283

e soventi volte di insulsaggini. La signora di spirito le dovrebbe sopprimere, sostituendo ad esse un biglietto con due sole parole cortesi

paraletteratura-galateo

Pagina 302

di avere cornpiuta l'educazione delle fanciulle ad esse affidate, rimasero per sempre le loro confidenti e consolatrici. Altre ancora, in momenti

paraletteratura-galateo

Pagina 308

all'influenza che potrà esercitare lusso e lo sfoggio su quelle povere anime semplici e ignoranti. Succederà di esse quello che accadde a Teresa, la moglie del

paraletteratura-galateo

Pagina 310

tosto un certo compatimento e spesso un aperto biasimo dalle persone stesse che loro fanno visita in palco e con esse conversano. E' da persona fine

paraletteratura-galateo

Pagina 321

gentiluomini rinunciano alla fumata per il piacere di stare con le signore, di intrattenersi con esse, gustare la loro conversazione, il loro spirito

paraletteratura-galateo

Pagina 336

chiacchiere e risate squillanti, o grida di pietà che possono compromettere il buon esito della caccia. È per esse un dovere di cortesia di misurare la

paraletteratura-galateo

Pagina 359

La donna nubile, spesso si affeziona fortemente a una bestia o ad alcune bestie. Si direbbe che disfoghi su di esse il bisogno affettivo dell'anima

paraletteratura-galateo

Pagina 395

, che ha già tante e fin troppe malinconie ed amarezze, esse ve ne apporterebbero delle altre. Gli intelletti superiori daranno addirittura il

paraletteratura-galateo

Pagina 398

scolarine. Le maestre dovrebbero essere seriamente e gentilmente educate più che istruite, perchè il vantaggio maggiore che dovrebbe da esse derivare

paraletteratura-galateo

Pagina 401

esse. Per questo l'istitutrice è quasi sempre una signorina per davvero, da rovesci di fortuna o dalla condizione di orfana, obbligata a guadagnarsi la

paraletteratura-galateo

Pagina 406

anche un poco spensierate. Queste ricordino, che il loro contegno, abbiano esse anche vent'anni a pena, dev'essere per dignità e serietà, quello di

paraletteratura-galateo

Pagina 415

feste solenni, e con esse dimenticate le avite costumanze, cercano invano di sopprimere gli usi gentili che raffermano i legami della convivenza e

paraletteratura-galateo

Pagina 452

tesoro invalutabile; è bellezza. - Cura igienica. - Delle scuole. - Non stancate la mente delle fanciulle. - Che esse abbiano tempo di passeggiare e di

paraletteratura-galateo

Pagina 458

L'amore fra te e la tua sposa sia un sentimento morale, che abbia per iscopo e per effetto di unire due anime fra di esse. Sia un sentimento di

paraletteratura-galateo

Pagina 49

quasi sempre insulse e inopportune. E questa smania si fa prepotente in esse, davanti a una persona che abbia la mente occupata. Il marito è intento

paraletteratura-galateo

Pagina 8

dell'infanzia e in esse sempre persevererà. E in tal modo, prima per l'educazione e l'esempio dei parenti o dei maestri, poi per virtu propria, che

paraletteratura-galateo

Pagina 80

tranquille a seconda che il loro giovane corpo sente bisogno di moto e di riposo. Che i loro giuochi non sieno imposti da altri, ma scelti da esse

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca