Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scopi

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La stampa quotidiana e la cultura generale

402235
Averri, Paolo 10 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

studioso, dal genere di lettori ai quali il giornale si rivolge e dagli scopi del giornalismo — che non includono certo un avanzamento immediato e diretto

Pagina 16

Così, per mezzo del giornale, la conoscenza dei mezzi atti a raggiungere i diversi scopi immediati della vita individuale e sociale, la

Pagina 18

infine per la cresciuta coscienza degli scopi della vita pubblica e de' mezzi per raggiungerli, nel secolo nostro la politica è stata la preoccupazione

Pagina 20

Nelle società democratiche più sviluppate, nelle quali la cultura generale è più elevata, e gli scopi sociali, civili ed economici della stampa

Pagina 36

Non vi è né può esservi, come abbiamo dimostrato, giornale che non abbia insieme scopi di cultura e di partito: ma, secondo che l'una o l'altra di

Pagina 36

, legittimisti o repubblicani, agrari o industriali, clericali o anticlericali, e via dicendo, hanno una loro particolare natura, determinata dagli scopi

Pagina 36

tratto a scopi politici, la sua storia è troppo intimamente connessa con la storia della civiltà che l'ha nutrito perché si possa scrivere quella

Pagina 39

Abbiamo dunque messo in sodo gli scopi del giornale ed i suoi rapporti con il resto della vita pubblica d'oggi e veduto come suo carattere

Pagina 43

manifesto di classe in danno dell'aumento delle forze popolari: ma pochi osano confessare a sé e ai lettori questi scopi, altro che nelle

Pagina 58

Ma il giornale, se ha immensamente allargato e mutato la sfera di azione e gli scopi della letteratura viva, non ha certo reso sinora eguali vantaggi

Pagina 62

Cerca

Modifica ricerca