Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rientrare

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Parassiti. Commedia in tre atti

228469
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(sorridendo: - per rientrare nella sua stanza) -

Pagina 84

PROFUMO

662633
Capuana, Luigi 1 occorrenze

qui? L'aria è umida" diceva con voce così esile che si sentiva appena. "No, mamma." "È umida e può farti male; sarà meglio rientrare." La voce

CENERE

663046
Deledda, Grazia 5 occorrenze

: solo qualche singhiozzo convulso gli stringeva ogni tanto la gola. Si alzò e pregò la vedova di lasciarlo rientrare un momento nella camera. «Voglio

rivedrebbe ... Domani ... Se non lo conducevano da lei egli fuggirebbe ... Domani ... Sentì il mugnaio rientrare e litigare con la moglie: il cattivo

. Anania rasentava i muri, pauroso d'esser riconosciuto nonostante il buio, e appena impostata la lettera si mise a correre. Ma non poté rientrare in casa

della città si affievolivano, s'allontanavano, quasi ritirandosi anch'essi, stanchi, verso un luogo di riposo. Anania sentì rientrare i tardivi inquilini

, rientrare, vagare: pareva un'anima in pena, e la buona vecchia lo credeva ammalato. Che aspettava egli? Che sperava? Il giorno dopo il suo ritorno

Cerca

Modifica ricerca