Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pensi

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Parassiti. Commedia in tre atti

229999
Antona-Traversi, Camillo 3 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

!... Conquistato il marito, bisogna conquistare il suocero...perchè è lui che ha la cassa....Ci pensi!

Pagina 173

pensi che di un tipo così, tutto esterno, era tanto facile, col pretesto di renderlo più vivo, esagerare le linee. Tutte queste sono qualità che alla

Pagina 295

!... Lui pensi alle sue...cocottes... o a quello che ha per la testa...di nuovo!

Pagina 94

La stampa quotidiana e la cultura generale

402412
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sapiente e serena dell'opinione pubblica; si metta di buon animo nelle correnti della democrazia politica e sociale; pensi che ogni vincolo ingiusto

Pagina 65

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600528
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. All'infuori di questo, checchè pensi la Maggioranza, checchè pensi il Ministero, ad ognuno, in quest'ora suprema, l'adempimento del proprio dovere di

Pagina 3146

PROFUMO

662639
Capuana, Luigi 2 occorrenze

mio, che non pensi niente, nè puoi pensare?" "Il progresso spazzerà via tutti i parrucconi!" disse Ruggero. "Spazzate, spazzate pure, figliuoli miei

e urlare. Patrizio l'aveva sorpresa due o tre volte in quella positura, in quella contemplazione: "Che cosa guardi? Che cosa pensi?" "Osservavo

CENERE

663042
Deledda, Grazia 3 occorrenze

gente sconosciuta, basta che pensi a te perché l'anima mia vibri d'amore per tutti gli ignoti esseri che mi circondano, e intorno a me senta vibrare

poi? Non pensi alle tempeste?» «Voi non capite niente ... », disse Anania, irritato, guardando e svolgendo le pagine come se leggesse

bisogna aspettare. Il padrone mi disse: "Che il `fanciullo' pensi a studiare ed a farsi onore. Quando egli avrà un posto onorevole noi gli daremo la