Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: folla

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Parassiti. Commedia in tre atti

232215
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

... L. 4 - Nicodemo del Vasto I delitti contro la folla L. 2 50 Errico De Marinis Le presenti tendenze della società e del pensiero e l'avvenire... L. 1

Pagina 314

Tosca

343148
1 occorrenze

, ecc.: poi un Cardinale, col Capitolo, si reca all’altare maggiore; la folla, rivolta verso l’altare maggiore, si accalca nella navata principale).

La stampa quotidiana e la cultura generale

402285
Averri, Paolo 3 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

L'unità “giornale„ è quindi qualche cosa di mezzo fra l'unità “uomo„ e l'unità “folla,„ classe o partito.

Pagina 45

ogni movimento che sale dall'anima profonda della folla e di incosciente fa quel sentimento cosciente, sì che il popolo ritrova sé medesimo in quello, e

Pagina 47

confondersi o nella folla degli umili ignoranti od in quella dei saccenti leziosi.

Pagina 66

PROFUMO

662639
Capuana, Luigi 4 occorrenze

Agente! Cominciavo a dubitare della vostra venuta." "La folla ci ha impedito di arrivare più presto" rispose Patrizio. "Che calca, papà!" esclamò Giulia

quell'affannato ritorno a casa dietro la portantina preceduta dalla lanterna, lungo le buie viuzze dovute attraversare per evitare la folla. Appoggiata al

questa processione che si fa soltanto a Marzallo, accorre tanta gente da lontano. Vedrà che folla! ... Noi staremo a guar- dare comodamente dall'alto

proprio vivi! Il venerdì santo, folla fitta così! E compunzione e pianti e penitenze! ... Ora il povero Padreterno accende quattro mozziconi di candele

CENERE

663043
Deledda, Grazia 5 occorrenze

potessero formare la stessa persona. «Eppure bisogna sapere», pensava, camminando distratto per le vie animate da una folla sempre più scarsa. «Se non è

sola fontana potrà estinguere. Io sono così solo nel mondo, Margherita! Tu sei tutto il mio mondo, e quando io mi smarrisco tra la folla, in un mare di

folla dei bambini schiamazzanti, gli diventò cara. «Ma che modo è questo?», ella gridava agli scolaretti afferrandoli e fermandoli. «A due a due! In

ma troppo forte della sansa e dei rifiuti dell'olio, muovevasi di continuo una folla di tipi caratteristici. La sera, poi, si riunivano intorno al

rauco urlo delle automobili. Anania si sentiva triste, tra la folla; gli pareva d'essere solo in un deserto, e pensava che se si fosse sentito male e

Cerca

Modifica ricerca