Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dispiace

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Parassiti. Commedia in tre atti

231271
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Lo vedo!... Mi dispiace...povero babbo...ma questo non cambierà le mie risoluzioni.

Pagina 250

PROFUMO

662635
Capuana, Luigi 5 occorrenze

Angelica "se non le dispiace, deve farci vedere il convento." "Volentieri." "Donna Geltrude ci scuserà. Siamo davvero importune." "Mi dispiace, signorine

dire Ruggero. "Ah! mi dispiace" lo interruppe Patrizio "ma forse non potremo riprenderle più. Ora ho troppo lavoro, troppi gratta- capi in ufficio ... E

con i suoi fogliacci. E da oggi in poi, sappia che la sua signora sarà portata via quasi tutti i giorni. Non risponde? Le dispiace?" "Anzi, ringrazio

. "Così malaticcia e sofferente come dite sia stata sempre" continuò Ruggero "forse non le dispiace morire. Che si fa a questo mondo quando la vita è una

il sindaco e Ruggero." "Perché anche il figlio?" disse Eugenia, dopo un istante di riflessione. "Ti dispiace? Mi sembra giusto, invitando il padre

CENERE

663039
Deledda, Grazia 2 occorrenze

padrone, egli mi riesce talvolta simpatico, e questo mi dispiace, perché io dovrei e vorrei disprezzarlo. Che cosa è per me lui? Gli ho chiesto io di

scriveva: «Ogni sera sto lunghe ore alla finestra, e mi sembra che tu debba da un momento all'altro passare, come usavi prima di partire; mi dispiace

Cerca

Modifica ricerca