Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ansia

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Tosca

343166
1 occorrenze

(Cavaradossi, che con ansia crescente ha udito le parole di Sciarrone, trova nel proprio entusiasmo la forza di alzarsi minaccioso in faccia a

La stampa quotidiana e la cultura generale

402012
Averri, Paolo 2 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, temprato in bagni salutari d'idee nuove e vive, senzienti nella loro via i fremiti e i consentimenti di molte anime: esso non è cercato con ansia nelle

Pagina 51

Non importa nulla. Il mondo moderno non ha visto nulla di più comico dell'ansia con la quale tanta gente, in nome del pensiero positivo, s'affanna a

Pagina VI

PROFUMO

662636
Capuana, Luigi 2 occorrenze

avuti prima di quel giorno. E teneva nascosti i fe- nomeni interni: l'ansia, il terrore, la sovraeccitazione, se fosse stato possibile, avrebbe nascosto

fuggirlo ... e lo attendeva con ansia! Non avrebbe voluto nemmeno guardarlo ... e, quando gli era presente, pendeva dalle labbra di lui, quasi le sue

CENERE

663046
Deledda, Grazia 4 occorrenze

! Dio! Ma perché non avvertirmi? A che ora è spirata? Posso almeno vederla?», chiese, con ansia in parte vera e in parte finta, entrando nella cucina

nastro le cime di qualche cespuglio, poi si rizzava e scrutava la notte con lo sguardo acuto dei suoi occhi felini. Il cuore le balzava forte, d'ansia

Rosario, fece la sua ambasciata. Anania rimase a casa, aspettando con ansia il ritorno della vecchia. Per un bel po' stette sdraiato sul letticciuolo

scoprirla. Dopo giorni e mesi di attesa e di ansia, egli provò come un senso di liberazione. La primavera penetrava anche nel cortile melanconico di Piazza

Cerca

Modifica ricerca