Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sa

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Parassiti. Commedia in tre atti

229225
Antona-Traversi, Camillo 21 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Non sa dire una parola!

teatro - commedia

Pagina 118

Chi lo sa!?

teatro - commedia

Pagina 120

Non sa inventar altro!

teatro - commedia

Pagina 128

- Chi sa!?

teatro - commedia

Pagina 132

- Silvio...è un ragazzo senza testa!...Ma c' è di peggio!... Sa chi lo ha presentato agli usuraj?

teatro - commedia

Pagina 211

Ma che 6.000!... Tre...forse, 2.000...perchè gli strozzini...si sa!

teatro - commedia

Pagina 213

(va incontro al marito come per avvertirlo di ciò che sa Labani: - poi, resta interdetta, esitante; e si ritira in disparte, inquieta. - Labani

teatro - commedia

Pagina 216

No, non esagero!... Il babbo...lo sa!...

teatro - commedia

Pagina 252

(con comica allegria, perchè sa che Gaudenzi non è uomo da accettare una simile soluzione)

teatro - commedia

Pagina 262

plan: Gennaro Gaudenzi, ancien secrétaire communal d'un village qui, après des années de luttes, de misères, d'aventures s'est fixé a Rome avec sa

teatro - commedia

Pagina 274

una potenza di colorito che solo sa dare il valoroso autore delle Rozeno, tutti quegli esseri sociali, che non sapendo come mantenere quell'apparenza di

teatro - commedia

Pagina 287

vittima che lotta onestamente contro le traversie della vita. Il pubblico sa che all'ultimo atto, quello della morale, il birbante sarà punito e ciò

teatro - commedia

Pagina 289

speculativo, s'è levato a far l'impresario. Poi, non si sa come e perchè, s'è ridotto ad accettare il posto di segretario comunale in un paesello. Ma la

teatro - commedia

Pagina 291

imbecille: Gaudenzi sa approfittare dei fondi, restando poi nell'ombra, allorchè si viene alla resa dei conti. Intorno a questo «parassita» circolano

teatro - commedia

Pagina 299

satiriche. Camillo Antona-Traversi ha voluto studiare, riprodurre, la figura del moderno parassita, del venditore di fame che sa gabbare il prossimo suo, che

teatro - commedia

Pagina 301

; ma che di questi sa sorprendere e penetrare l'intimo significato. Il dialogo della commedia, ad esempio, è assai colorito e vivace, non scevro di

teatro - commedia

Pagina 306

impronta di sfacciataggine, d'intrigo, di egoismo che subito le distingue. Il commendator Gaudenzi di Camillo Antona-Traversi è di costoro. Sta a Roma, si sa

teatro - commedia

Pagina 307

l'imposta in ragione di 10.000 franchi l'anno di rendita per parere ciò che non è, e sa turlupinare perfino l'usciere che viene a fargli il sequestro: vuol

teatro - commedia

Pagina 308

Fava Il libro di Natale... L. 2 - Pasquale Ferrara C'è chi sa... L. 1 - Francesca Grassi Bertazzi La più grande virtù... L. 1 - Nicolò Grillo

teatro - commedia

Pagina 314

- Alfredo!... A trent'anni, sarà deputato...e, poi, chi sa che non lo vediamo ministro?

teatro - commedia

Pagina 86

Quando me ne sono accorta...può immaginare!... Ma lei sa com'egli sia prepotente... Ha cominciato col dire che il padrone di casa è lui...e che lui

teatro - commedia

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca