Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alla

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Parassiti. Commedia in tre atti

230895
Antona-Traversi, Camillo 50 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Mi ha telegrafato da Genova... Vado alla stazione... Vieni anche tu...o ti presento più tardi?

teatro - commedia

Pagina 100

- Vengo alla stazione!

teatro - commedia

Pagina 101

- Per tutti!... Appena fiuteranno la milionaria...cento parassiti le si metteranno dattorno... All'albergo, ti sarà, impossibile di sottrarla alla

teatro - commedia

Pagina 106

Va tu alla stazione: io ti attendo qui.

teatro - commedia

Pagina 116

Però...ha un bel dire il Commendatore...ma un po' di cav.re Naldini, nel comunicato alla stampa, ci starebbe bene!...

teatro - commedia

Pagina 124

le vesti, ecc., con ordine: - ciò fa lentamente, in modo da esser sempre in vista del pubblico, a intervalli, sino alla fine dell'atto).

teatro - commedia

Pagina 133

e va a parlar con Naldini: - i facchini attendono vicino alla porta di uscita).

teatro - commedia

Pagina 145

scatole portate dalla ragazza sarta. - Altre stoffe, e «modelli di carta», trovansi, alla rinfusa e in disordine, sui mobili. - RINA è in «toilette

teatro - commedia

Pagina 149

(fa cenno alla ragazza di prendere la scatola: - a Rina)

teatro - commedia

Pagina 156

L' arte sola io trovo bella...e utile!... Utile...per lui...che arricchisce, forse!...ma è utile lui...alla società...col suo violino?

teatro - commedia

Pagina 170

- 2°. - «Il commend.re Gaudenzi assegna in dote alla figlia ventimila lire»....

teatro - commedia

Pagina 183

- Mettiamo venticinque!...Di più, oggi, non potrei!... Alla mia morte...poi...

teatro - commedia

Pagina 184

- «...assegna in dote alla figlia venticinquemila, per le quali pagherà l'interesse annuo...del quattro per cento...in due rate»...

teatro - commedia

Pagina 184

- No, certo!... Povero Gaudenzi!... Oh, s'egli avesse potuto rimediare alla leggerezza di Silvio...lo avrebbe fatto!

teatro - commedia

Pagina 216

(a questo punto, Emma, che ha udito le voci d'alterco, s'affaccia alla porta di sinistra, inquieta, interrogando Amalia con lo sguardo. - Amalia

teatro - commedia

Pagina 221

- No, no!...Io non fuggo davanti alla vostra povertà...ma davanti alla menzogna di vostro padre!... Avrei anche accettata per nuora la figlia di un

teatro - commedia

Pagina 223

respinge l'elemento che non può assimilarsi con essa...Tu, invece, non obbedisci che alla passione del momento...e, pazzamente, vorresti preparare la

teatro - commedia

Pagina 225

Già...per darli alla stampa!

teatro - commedia

Pagina 236

- Vuoi farmi arrestare alla stazione dai carabinieri?...

teatro - commedia

Pagina 250

E me lo hai ripetuto tante volte, che, alla fine, io n'ero rimasta convinta e m'ero detto: - piuttosto che morire d'inedia a Roma, andiamo a

teatro - commedia

Pagina 252

- Senza dubbio!... Sono stato artista e impresario...ma, per non lasciar partire sola mia figlia...per star vicino alla mia creatura...

teatro - commedia

Pagina 265

all'autore dolce e confortatrice. Parassiti è un lavoro chiaro, sobrio, che per semplicità e freschezza si riallaccia alla buona produzione italiana; a

teatro - commedia

Pagina 267

serenità e bonariamente rispecchiate. Tra l'altro, Camillo Antona-Traversi ha trovato un tipo che poteva anche diventare un carattere, mentre alla

teatro - commedia

Pagina 271

l'ha giudicata; ma è certamente la prova d'un ingegno fine, acuto, educato all'arte e di un'attitudine singolarissima dell'autore alla letteratura

teatro - commedia

Pagina 272

del codice penale. I suoi figli sono educati con frutto alla scuola paterna. Intorno a questi rispettabili signori si svolge la commedia e si

teatro - commedia

Pagina 277

quell'esercito di uomini-sciacalli che si gettano - come corvi sul cadavere - sulle tracce dell'esercito combattente; e, alla dimane della battaglia, spogliano

teatro - commedia

Pagina 278

nel lavoro; e io imagino le sue speranze e i suoi sogni scrivendo i quattro atti della nuova commedia. Dovevano tornare alla sua memoria le platee

teatro - commedia

Pagina 279

Camillo Antona-Traversi è tornato trionfalmente alla ribalta. Notizia lieta questa, e che deve rallegrare sinceramente tutti quelli che amano l'arte

teatro - commedia

Pagina 285

Camillo Antona-Traversi è tornato trionfalmente alla ribalta. Questo ritorno, oltre che letizia per l'arte, è gioja viva e sincera di tutti

teatro - commedia

Pagina 286

lietissima accoglienza della prima. Grandi applausi al Calabresi, sempre più ammirabile nella parte del comm. Gaudenzi, alla Cristina, a Claudio e Teresina

teatro - commedia

Pagina 288

tipi, riuscì gradito e procurò agli esecutori due calorose evocazioni alla ribalta. L'autore, per mostrare la lunga serie di parassiti sociali

teatro - commedia

Pagina 289

. Se alla mancanza di originalità dei caratteri si unisce la mancanza di originalità nello studio, potrà venir fuori da questa unione forse una

teatro - commedia

Pagina 295

la neve e l'umidità per assistere alla «prima» della nuova commedia di Camillo Antona-Traversi; la quale, mi affretto a registrarlo e con vivo piacere

teatro - commedia

Pagina 296

sempre di questo mondo: l'uomo resterà sempre lo stesso animale egoista e ambizioso, che correrà sempre alla ricerca del danaro e dei piaceri; e non

teatro - commedia

Pagina 299

produrre, vivono, crescono, s'impinguano a detrimento di altri individui, di altri organismi. Chi consuma senza dare nulla a sè, alla società, è un

teatro - commedia

Pagina 301

alla nostra Arena Nazionale. Questo Gaudenzi ha fatto un po' di tutto... Il tipo è tratteggiato con linee riuscitissime. L'autore ha con amara satira

teatro - commedia

Pagina 303

volte gli attori alla ribalta. E gli attori hanno fatto tutti il dover loro. Calabresi, il protagonista, è stato magnifico nel trucco, nella dizione

teatro - commedia

Pagina 305

quale, come, del resto, nelle precedenti del Traversi, sono visibili le impronte d'un ingegno che non s'arresta alla superficiale osservazione dei fatti

teatro - commedia

Pagina 306

giunge soltanto per i più sventurati, in cui un colpo mal riuscito discopre il loro giuoco, tronca la buona fama... o basta; perchè, quanto alla loro vita

teatro - commedia

Pagina 307

La nuova commedia è piaciuta al pubblico sinceramente: ci furono tre chiamate agli attori dopo il primo atto; quattro dopo il secondo; tre alla fine

teatro - commedia

Pagina 308

alla fine di ogni atto alla commedia e agli attori, che dovettero comparire più volte al proscenio. Parassiti, insomnia, come elaborazione artistica in

teatro - commedia

Pagina 310

, elegante, briosissimo, spesso di un umorismo assai caustico; grande la maestria nella tecnica. L'esecuzione fu iersera lodevolissima. Carlo Duse rese alla

teatro - commedia

Pagina 312

vista, non del tutto evidente; ma tutti stanno da principio, e si conservano sino alla fine, nella loro vera luce. Concludendo: il nuovo lavoro del

teatro - commedia

Pagina 313

(alla moglie, che eseguisce).

teatro - commedia

Pagina 77

(accompagnandoli alla porta: - tra sè)

teatro - commedia

Pagina 78

Paura di che?... Rubo, forse?... Faccio del male alla gente?... Oh, Dio! Dico qualche bugia... per far piacere agli altri...senza nuocere a me...e

teatro - commedia

Pagina 82

Eh, li avremmo educati alla meglio!

teatro - commedia

Pagina 85

, perchè avevo bisogno di riposo... Ma poi!... E quando i figliuoli divennero grandi... bisognava pur pensare alla loro educazione... cosa impossibile in un

teatro - commedia

Pagina 85

La vita è una lotta continua; e...come alla guerra...è inutile dar battaglia, se non si ha fede nella vittoria!

teatro - commedia

Pagina 87

non facevi che umiliarmi davanti alla gente...e io tacevo!... Tu mi lasciavi in casa a lavorare come una martire...e andavi fuori con le tue amanti

teatro - commedia

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca