Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: venga

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

PROFUMO

662636
Capuana, Luigi 8 occorrenze

sequela di sventure. Lei non sa nulla! Debbo aspettarmi sempre di peggio! ... Lei non sa nulla! ..." "Coraggio!" "Venga domani ... col pretesto del

prosa letteraria

questo tasto. Venga piuttosto, venga qualche volta nel nostro Casi- no di convegno. Giocheremo a briscola, a tressette, a tarocchi. Abbiamo un buon

prosa letteraria

. Patrizio, davanti a la chiesa del Rosario, si fermò; doveva torce- re a sinistra, per la discesa che conduceva al camposanto. "Su, venga con noi questa

prosa letteraria

figlia ... La signora Zapulla, notaressa." "Venga, venga qua" disse Giulia, prendendo Eugenia per mano. E presso il gran balcone di centro, presentava

prosa letteraria

viottola ... Non può sbagliare. Per- mette che donna Eugenia venga con noi? È ordine del dottore ... Si accosti qui, dottore; ciarlerà dopo. Ho detto

prosa letteraria

dallo sgabello su cui era montato. "Venga, venga! Le farò vedere tante belle cose ..." Eugenia accennò al suo vestito. "Non c'è nessuno" riprese il

prosa letteraria

il paratore, è già al lavoro. Venga a vedere. Carte nuove, signora, tutte foglie d'oro e disegni stupendi. Le adopra la prima volta." "Per suonar

prosa letteraria

libero ... Io non sono più libera ... Mi lasci in pace! Trovi una scusa, non venga più qui ... Non si lusinghi ... No! ... No! ... Abbia stima di me

prosa letteraria

CENERE

663042
Deledda, Grazia 7 occorrenze

in questa sua triste ricerca. E sempre s'era risposto di sì. La Obinu rientrò verso sera. «Signora Maria», disse Anania, aprendo l'uscio, «venga; devo

prosa letteraria

più!» «Perché? Venga qui alla finestra, signora Maria, guardi che bella luna! Ebbene, non le piacerebbe fare un pellegrinaggio alla Madonna di Gonare

prosa letteraria

isposa?» «Non è vero! Essi i carabinieri, mi dicevano: "Di' a tua madre che venga; abbiamo da parlarle ... ".» «Ed essa?», chiedeva un po' ansioso il

prosa letteraria

?» «Pazienza, ti ho detto, oh!», esclamò la vedova, alzandosi e deponendo il fuso sullo sgabello. «Ho pregato appunto il carrozziere di dirle che venga

prosa letteraria

fonte.» «Dille che venga qui, ché ho da parlarle.» «Sissignore», rispondeva il piccolo innocente. E riferiva la cosa ad Olì, ed Olì gli somministrava

prosa letteraria

lo dico altamente, perché, ove tu non venga a mancarmi, la mia non sarà un'ambizione sterile. Tu sei lo scopo della mia vita! Se tu mi venissi a

prosa letteraria

lampadina delle «Sante Anime» venisse spenta. «No», egli rispose con voce forte, «venga avanti, anzi, che le faccio vedere una cosa.» Ella entrò, pallida

prosa letteraria

Vita intima

683528
Vertua Gentile, Anna 2 occorrenze

ragione che molte famiglie, essendosi ormai staccate dalla fede, non vogliono che questa venga comunicata ai figli. Ma si può forse insegnare dalla

prosa letteraria

sacrifizi e privazioni. « Venga invece in Italia un di costoro; predichi in piazza; avrà quello uditorio medesimo che hanno i saltimbanchi; e che, finito

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca